La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo.

Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa per l’arrivo della 10ª tappa del Giro d’Italia, la cronometro individuale Lucca-Pisa, che si è conclusa nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo. Un evento atteso da settimane e che ha riportato, dopo ben 45 anni, la grande corsa rosa nel cuore della città della Torre.
A salutare l’evento con entusiasmo è stato il sindaco di Pisa, Michele Conti, che ha definito la giornata “una bellissima giornata di sport e una festa per tutta la città”. Un’occasione, secondo il primo cittadino, non solo di spettacolo sportivo, ma anche di rilancio per l’immagine di Pisa: «Abbiamo voluto riportare a Pisa dopo 45 anni un evento sportivo internazionale – ha dichiarato – consapevoli che il Giro d’Italia poteva offrire alla città la visibilità che merita».
Il sindaco ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, dalle istituzioni agli operatori locali, fino ai tanti volontari che hanno reso possibile una giornata senza intoppi, all’insegna della sicurezza e della partecipazione.
Il passaggio del Giro ha rappresentato anche un momento di forte coesione per la cittadinanza, con migliaia di persone assiepate lungo il percorso e decine di iniziative collaterali che hanno animato il centro storico. Pisa ha così mostrato il volto di una città accogliente, viva e orgogliosa di far parte della storia del ciclismo italiano.
Con la linea d’arrivo sotto gli occhi del celebre campanile pendente, la tappa ha unito sport e cultura, offrendo uno scenario unico che milioni di telespettatori in tutto il mondo hanno potuto ammirare.
Il Giro d’Italia riparte oggi verso nuove tappe, ma Pisa conserva il ricordo di una giornata che resterà impressa nella memoria collettiva. Una tappa, nel cuore e nella storia.