15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa ricorda Don Fiore Menguzzo, trucidato a Mulina di Stazzema dalle SS Tedesche

16:55

La città di Pisa commemora Don Fiore Menguzzo a 80 anni dalla sua uccisione a Mulina di Stazzema per mano dei Nazisti.

Si è svolta stamani a Palazzo Gambacorti l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Pisa, insieme al Consiglio Regionale della Toscana e alla Provincia di Pisa, per ricordare l’80° anniversario dell’uccisione a Mulina di Stazzema per mano dei nazisti, di Don Fiore Menguzzo e dei suoi familiari. In Sala delle Baleari si è tenuto il convegno “Don Fiore Menguzzo, medaglia d’Oro al Valore civile, prete pisano e buon pastore del gregge di Mulina di Stazzema” alla presenza del Sindaco Michele Conti, dell’Arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto, dello storico dell’Università di Pisa Gianluca Fulvetti e di Marco De Paolis,Procuratore Generale Militare presso la Corte d’Appello di Roma. Al convegno erano presenti alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo Toniolo, che hanno proposto intermezzi musicali a cura del coro “Voci di corridoio”.

Nel pomeriggio secondo appuntamento alla Domus Mazziniana, per la presentazione dell’ultimo libro di De Paolis “Caccia a Nazisti”, insieme a Gianluca Fulvetti e a Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”. “Don Fiore Menguzzo – spiega l’assessore alla scuola Riccardo Buscemi, ideatore dell’iniziativa a Pisa -, prete pisano inviato come cappellano nel piccolo paese della Versilia, fu trucidato insieme ai suoi familiari a Mulina di Stazzema dalle SS tedesche.

Furono i primi martiri delle centinaia che il sabato mattina del 12 agosto 1944 composero il sacrificio immane di quella che in tutta Italia è conosciuta come la strage di Sant’Anna di Stazzema. A Pisa i pochi e miseri resti di quelle sei vittime (insieme al giovane sacerdote ventottenne furono uccisi il padre del sacerdote, Antonio Menguzzo, 65 anni, la sorella Teresa, vedova Colombini, di 36, la cognata Claudina Sirocchi, di 28, oltre alle nipotine Colombina Graziella Colombini, di 13 anni, ed Elena Menguzzo, di un anno e sei mesi) furono traslati il 6 ottobre 1944, dopo 55 giorni dal massacro”.

 

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...