25 C
Pisa
giovedì 15 Maggio 2025
18:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, questura e caserma si tingono di arancione

18:35

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Oggi, la Caserma “Sandulli Mercuro”, sede del Comando
Provinciale Carabinieri di Pisa, è illuminata di arancione, in adesione alla nota campagna internazionale “Orange the World”, con lo scopo di sensibilizzare sul fenomeno della violenza sulle donne ed informare i cittadini sull’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le vittime di violenze a denunciare.

Stamani sono stati organizzati diversi incontri proprio con gli studenti del territorio, durante i quali i Carabinieri si sono intrattenuti con i ragazzi tracciando un percorso importante, interloquendo sulla violenza di genere, analizzando il fenomeno ed ascoltando il parere dei giovanissimi partecipanti.

A Pisa e nell’hinterland, i militari dell’Arma hanno incontrato 70 studenti appartenenti a 3 classi di 4^ superiore, dell’Istituto “Santoni” e altri 80 allievi di 4 classi di 3^ media, della Scuola Media Statale “Niccolini”.

A Pontedera (PI), i Carabinieri hanno incontrato 105 studenti delle classi 3^,4^ e 5^, del Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” e 60 studenti delle classi 3^,4^ e 5^, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pesenti”.

A San Miniato (PI), i militari dell’Arma hanno incontrato 100 alunni di 6 classi di 5^ superiore, dell’Istituto Tecnico “Cattaneo” e 130 alunni di 7 classi di 3^ media della Scuola Media “Banti”.

A Volterra (PI), i Carabinieri hanno incontrato 40 alunni delle classi 5^ superiore del Liceo Artistico e del Liceo delle Scienze Umane “Carducci”.

Anche la Questura di Pisa è illuminata di arancione.

La Polizia Postale, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, ha incontrato gli studenti nelle scuole primarie e secondarie sul territorio nazionale. Un incontro confronto sul tema del revenge porn e sexting. Gli Operatori della Polizia Postale hanno incontrato bambini, adolescenti e ragazzi ed hanno affrontato insieme i temi della educazione digitale e della sicurezza sul web. 

L’obiettivo delle attività è sensibilizzare gli studenti, sempre più precoci nell’utilizzo dei device, esposti sulla rete internet, spesso vittime di estorsioni sessuali e di revenge porn, a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online, senza correre i rischi connessi a comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri.

La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia di Stato e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione è assolutamente determinante. Un impegno avvalorato anche dai dati sul rapporto tra giovanissimi e sicurezza online: l’avvento della pandemia ha di fatto accelerato la diffusione dell’uso delle nuove tecnologie verso fasce di età sempre più precoci.

L’attenzione di genitori e insegnanti deve rimanere molto alta anche sui bambini più piccoli, che, obbligati negli ultimi anni dalla pandemia ad avvicinarsi sempre più precocemente al web, rimangono i più fragili ed esposti al rischio online. 

Sulla Rete Internet la violenza sulle donne non ferisce solo il fisico, ma lede la sfera più intima della persona, offendendo e umiliando la vittima a tal punto che la vergogna può condurla al suicidio. Sono molte le donne che denunciano la diffusione non autorizzata di video e foto che le ritraggono in momenti intimi su chat, siti online, social network. 

Il fenomeno del “revenge porn”, colpisce soprattutto giovani ragazze: a volte, a loro insaputa, vengono fotografate o riprese in atteggiamenti sessualmente espliciti dai partner; altre volte, cedono alle richieste dei partner e acconsentono a farsi ritrarre o a condividere immagini intime. Spesso sono gli ex che, finita la relazione, diffondono le immagini per vendicarsi.

Ultime Notizie

Nuovo parcheggio multipiano a Peccioli: i lavori sono in via di completamento!

Presto più spazi auto nel nuovo parcheggio in via Cappuccini; via ai collegamenti degli ascensori e della passerella pedonale con Piazza del Carmine. Come comunicato...

Festival Sete Sóis Sete Luas: il 24 maggio Pontedera celebra la cultura

Dalla street art ai suoni del mondo: a Pontedera una giornata tra arte, libri, sapori e musica. Una giornata pensata per incontrarsi, quella in programma...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Modifiche alla viabilità di Pisa, cosa succede il 18 maggio?

In occasione delle manifestazioni sportive che si terranno a Pisa domenica 18 maggio, sono state adottate modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta in...

Torna la Mangialonga, la passeggiata che celebra le eccellenze territoriali!

Il 18 maggio si terrà la 19esima edizione della Mangialonga: attese 1200 persone per la tradizionale passeggiata tra i borghi. Come comunicato alla nostra redazione...

Raccolta differenziata, pronti i nuovi cassonetti interrati a Marina di Pisa

Assessore Gambini: “La sostituzione dei cassonetti porta maggiore igiene, miglioramento del decoro urbano e minor impatto”. Sono conclusi i lavori a Marina di Pisa in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Pisa, campagna abbonamenti 24/25: prezzi e prelazione. Corrado: “Buon Campionato a Tutti”

Di seguito il comunicato stampa del Presidente Giuseppe Corrado. Il Pisa Sporting Club comunica che la Campagna Abbonamenti per la stagione 2024-2025 partirà mercoledì 31 luglio...

Pisa, furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri tentano di rubare anche l’auto

Un furto in appartamento si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio in una zona residenziale della città di Pisa mentre...