9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
18:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, questura e caserma si tingono di arancione

18:35

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Oggi, la Caserma “Sandulli Mercuro”, sede del Comando
Provinciale Carabinieri di Pisa, è illuminata di arancione, in adesione alla nota campagna internazionale “Orange the World”, con lo scopo di sensibilizzare sul fenomeno della violenza sulle donne ed informare i cittadini sull’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le vittime di violenze a denunciare.

Stamani sono stati organizzati diversi incontri proprio con gli studenti del territorio, durante i quali i Carabinieri si sono intrattenuti con i ragazzi tracciando un percorso importante, interloquendo sulla violenza di genere, analizzando il fenomeno ed ascoltando il parere dei giovanissimi partecipanti.

A Pisa e nell’hinterland, i militari dell’Arma hanno incontrato 70 studenti appartenenti a 3 classi di 4^ superiore, dell’Istituto “Santoni” e altri 80 allievi di 4 classi di 3^ media, della Scuola Media Statale “Niccolini”.

A Pontedera (PI), i Carabinieri hanno incontrato 105 studenti delle classi 3^,4^ e 5^, del Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” e 60 studenti delle classi 3^,4^ e 5^, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pesenti”.

A San Miniato (PI), i militari dell’Arma hanno incontrato 100 alunni di 6 classi di 5^ superiore, dell’Istituto Tecnico “Cattaneo” e 130 alunni di 7 classi di 3^ media della Scuola Media “Banti”.

A Volterra (PI), i Carabinieri hanno incontrato 40 alunni delle classi 5^ superiore del Liceo Artistico e del Liceo delle Scienze Umane “Carducci”.

Anche la Questura di Pisa è illuminata di arancione.

La Polizia Postale, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, ha incontrato gli studenti nelle scuole primarie e secondarie sul territorio nazionale. Un incontro confronto sul tema del revenge porn e sexting. Gli Operatori della Polizia Postale hanno incontrato bambini, adolescenti e ragazzi ed hanno affrontato insieme i temi della educazione digitale e della sicurezza sul web. 

L’obiettivo delle attività è sensibilizzare gli studenti, sempre più precoci nell’utilizzo dei device, esposti sulla rete internet, spesso vittime di estorsioni sessuali e di revenge porn, a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online, senza correre i rischi connessi a comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri.

La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia di Stato e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione è assolutamente determinante. Un impegno avvalorato anche dai dati sul rapporto tra giovanissimi e sicurezza online: l’avvento della pandemia ha di fatto accelerato la diffusione dell’uso delle nuove tecnologie verso fasce di età sempre più precoci.

L’attenzione di genitori e insegnanti deve rimanere molto alta anche sui bambini più piccoli, che, obbligati negli ultimi anni dalla pandemia ad avvicinarsi sempre più precocemente al web, rimangono i più fragili ed esposti al rischio online. 

Sulla Rete Internet la violenza sulle donne non ferisce solo il fisico, ma lede la sfera più intima della persona, offendendo e umiliando la vittima a tal punto che la vergogna può condurla al suicidio. Sono molte le donne che denunciano la diffusione non autorizzata di video e foto che le ritraggono in momenti intimi su chat, siti online, social network. 

Il fenomeno del “revenge porn”, colpisce soprattutto giovani ragazze: a volte, a loro insaputa, vengono fotografate o riprese in atteggiamenti sessualmente espliciti dai partner; altre volte, cedono alle richieste dei partner e acconsentono a farsi ritrarre o a condividere immagini intime. Spesso sono gli ex che, finita la relazione, diffondono le immagini per vendicarsi.

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...