21.1 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
14:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa più controllata: investito 1 milione per 63 nuove telecamere nei quartieri

14:54

Con l’installazione delle nuove telecamere di lettura targhe e di videosorveglianza il numero totale di dispositivi presenti in città salirà a 263.

Un avanzato sistema elettronico di vigilanza e di lettura targhe per potenziare la sicurezza e il controllo del territorio. Sono cominciati nelle settimane scorse i lavori per l’installazione di 63 telecamere per la lettura targhe, che saranno posizionate in tre aree strategiche del territorio comunale, in modo da coprire tutti gli accessi alla città da Pisa Nord, Pisa Sud e Pisa Est (Coltano). Queste 63 telecamere si sommano agli 8 dispositivi elettronici già presenti se si proviene da Pisa Ovest, cioè dal Litorale. Una volta attivate, tutte le telecamere saranno collegate con le centrali operative delle forze dell’ordine.

L’intervento, suddiviso in tre lotti e finanziato con 1.040.000 euro dall’Amministrazione Comunale, è realizzato da Pisamo, che ha seguito anche la procedura di appalto. Il nuovo sistema consentirà un controllo più efficiente degli accessi in città, rafforzando le attività di prevenzione, sicurezza stradale e supporto investigativo.

Come Amministrazione Comuanale – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti – abbiamo investito una cifra importante per formare una cintura di occhi elettronici che chiudesse ad anello tutti gli acessi alla città. Le telecamere a lettura targhe, già installate sul Litorale e in altre zone della città, si stanno dimostrando di estrema utilità nelle operazioni di controllo del territorio e di ausilio alle operazioni investigative delle forze dell’ordine, perché, in caso di necessità, permettono di monitorare gli accessi e le uscite dalla città in maniera certa, consentendo l’identificazione dei mezzi in circolazione. Con l’installazione di queste nuove 63 telecamere saremo in grado di coprire tutti i quartieri che segnano l’acesso alla città: Porta a Lucca, Porta Nuova, Ghezzano-La Fontina, Cisanello, Riglione-Oratoio, San Giusto-Aeroporto, Ospedaletto–Sant’Ermete e Coltano, mentre dalla parte del Litorale e di San Piero a Grado sono già state installate. Con l’installazione delle nuove telecamere di lettura targhe e di videosorveglianza il numero totale di dispositivi presenti in città salirà a 263 (164 telecamere di videosorveglianza e 99 per la lettura targhe): un sistema di controllo del territorio a disposizione dell forze dell’ordine che assicura una copertura capillare e completa degli acessi città”.

Il primo lotto di lavori prevede l’installazione di 7 postazioni per un totale di 14 telecamere lungo le principali vie di accesso all’area di Coltano. I lavori, già avviati nelle scorse settimane, si concluderanno entro il mese di maggio. Con il secondo lotto saranno posizionate 20 telecamere su 10 postazioni nell’area di Pisa Nord, con termine previsto entro la fine dell’estate. Infine, il terzo intervento riguarda l’area di Pisa Sud, dove entro la fine dell’anno saranno installate 29 telecamere, di cui 6 nella zona di Oratoio/Riglione. Sempre a maggio prenderanno il via anche i lavori per l’installazione di sei nuove telecamere di videosorveglianza, distribuite tra: via Andrea Pisano (3 dispositivi), via Diotisalvi (1), rotatoria sull’Aurelia (1) e Lungarno Galilei (1). Questo intervento, della durata prevista di 120 giorni, ha un costo complessivo di circa 155.000 euro.

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...