12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, picchiano tre universitari e li mandano all’ospedale: Daspo per due minorenni 

12:52

Ai due è stato fatto divieto di accedere nei pressi degli esercizi pubblici della movida pisana per ben due anni.

Il Questore della provincia di Pisa, su proposta del Comando Compagnia Carabinieri di Pisa, ha adottato nei confronti di due minori la misura di prevenzione del divieto di accesso a determinate aree urbane, il c.d. “Daspo Urbano Willy” dal nome di Willy Monteiro Duarte, il giovane di origine capoverdiana che fu ammazzato il 6 settembre 2020 a Colleferro. Il giovane perse la vita per aver tentato di difendere un amico, aggredito nel corso di una rissa avvenuta nei luoghi della movida della città del frusinate, e per questo è stato insignito della medaglia d’oro al valor civile alla memoria. Il suo sacrificio creò indignazione in tutta la società civile e il legislatore introdusse, con la legge 173 del 2020, questo importante strumento di prevenzione che conferisce al Questore in quanto Autorità provinciale di Pubblica sicurezza tecnico-operativa di inibire a chi commette reati in materia di stupefacenti o contro la persona, anche se minorenni, l’ accesso o il semplice stazionamento nei luoghi tipici della movida, i locali pubblici. I due, come ricostruito dalle indagini dei militari, unitamente ad altri compartecipi adolescenti, avrebbero aggredito nella serata del 25 marzo scorso, in Piazza Dante a Pisa nel corso della movida, tre studenti universitari fuori sede, aggredendoli in gruppo dopo una pretestuosa provocazione e cagionando loro contusioni multiple prognosticate guaribili in una settimana. Ai due è stato fatto divieto di accedere ovvero stazionare nei pressi degli esercizi pubblici della movida pisana, ovvero nel perimetro ricompreso tra la via S. Maria, via dei Mille-via Corsica, piazza dei Cavalieri, via Ulisse Dini, borgo Stretto e lungarno Pacinotti, per ben due anni. In caso di trasgressione, rischiano la denuncia e la condanna fino a due anni di reclusione.

Da sottolineare che ogni fine settimana, secondo le determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono predisposti in centro a Pisa specifici servizi di controllo del territorio interforze, con la presenza di pattuglie della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, con il precipuo compito di scongiurare e, come in questo caso, perseguire i responsabili di aggressioni e di spaccio di stupefacenti.

Pisa, botte in Piazza Dante: giovani finiscono in ospedale. Gli aggressori sono minorenni [VIDEO]

Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...