19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, mezzi scolastici: da lunedì obbligo green pass rafforzato per studenti over 12

16:16

Scuolabus, obbligo di green pass rafforzato per gli studenti maggiori di 12 anni
Munno: “Avvisate tutte le famiglie per chiedere la necessaria collaborazione al funzionamento del servizio”.

Da lunedì 10 gennaio scatta l’obbligo di green pass rafforzato per accedere ai mezzi di trasporto scolastico per gli utenti che hanno compiuto 12 anni. Il Comune di Pisa ha inviato una comunicazione a tutte le famiglie che hanno figli di 12 anni compiuti (o che li compiranno entro il 31 marzo), avvisandoli che potranno accedere al pulmino solo se in possesso di green pass. Sono in tutto 43 gli utenti over 12 di scuolabus a Pisa che saranno interessati dall’entrata in vigore del nuovo obbligo.

L’obbligo del green pass per l’accesso ai mezzi di trasporto compreso quello scolastico, trova fondamento nel Decreto Legge 52 del 22 aprile 2021, recentemente integrato dal DL 229 del 30 dicembre 2021. In particolare, le FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri (nella versione aggiornata il 31 dicembre) sono molto chiare: senza il green pass, solo gli utenti di età inferiore ai 12 anni possono utilizzare i mezzi di trasporto scolastico dedicato, mentre per gli utenti al di sopra dei 12 anni a partire da lunedì 10 gennaio servirà il green pass rafforzato.

“Abbiamo provveduto – spiega l’assessore alle politiche scolastiche ed educative Sandra Munno – ad avvisare le famiglie con figli di 12 anni o maggiori, tramite i servizi educativi che le hanno contattate direttamente, per assicurarci che fossero informate in modo da non avere difficoltà al momento della ripresa dei servizi scolastici”.

 

“Questo soprattutto tenuto conto che il controllo del green pass per gli over 12 dovrà avvenire al momento della salita sullo scuolabus, da parte del personale ausiliario presente sui mezzi, e quindi sarà indispensabile la collaborazione delle famiglie affinché il servizio funzioni correttamente. Purtroppo il picco della pandemia impone un’ulteriore restrizione delle regole, ma sono certa che con la partecipazione attiva delle famiglie, che fortemente chiedono la prosecuzione della scuola in presenza, riusciremo a superare anche questo momento. Mi auguro sinceramente che questo sia l’ultimo colpo di coda del virus che con vaccini e cure riusciremo a contenere”.

Sempre attivo inoltre l’obbligo di indossare la mascherina sullo scuolabus, fatta eccezione per i bambini sotto i 6 anni di età, per gli utenti che, per motivi di invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina e per operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).

Ultime Notizie

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

Tragedia a Ibiza: muore ragazzo italiano dopo una serata in discoteca

E' accaduto all'alba di ieri, lunedì 19 maggio. Una vacanza finita in tragedia per un giovane italiano, deceduto all’alba di ieri all’interno di una discoteca...

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...