19.7 C
Pisa
domenica 4 Giugno 2023

Pisa: interminabile, forse in 10.000 per la fiaccolata per Barbara Capovani

Un fiumana di cittadini hanno accompagnato la fiaccolata per lultimo saluto alla psichiatra Barbara Capovani.

Così riporta un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Asl: “Forse in diecimila, in una fiaccolata silenziosa, imponente, ostinata: così Pisa ieri sera ha dato l’ultimo abbraccio alla psichiatra Barbara Capovani, 55 anni, responsabile dell’Unità funzionale Spdc – Salute mentale adulti dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, colpita brutalmente in un agguato fuori dal suo reparto all’ospedale Santa Chiara venerdì 21 aprile e morta dopo due giorni di agonia.”

“Per questa fine così ingiusta e cruenta si sono mobilitati tutti, enti e istituzioni, colleghi medici, infermieri, tecnici, associazioni di volontariato, ordini professionali, sindacati, pazienti, amici, semplici cittadini, oltre alle autorità locali e regionali, in testa il sindaco, il prefetto e il questore di Pisa, con gli assessori regionali alla salute e al sociale, il presidente del consiglio regionale e tanti altri esponenti politici locali, regionali e nazionali e delle associazioni sindacali e di categoria dei medici. Una fiumana inesauribile di persone di tutte le età, con una partecipazione in massa di dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, di cui la psichiatra era dipendente e di tutte le associazioni sindacali confederali e delle professioni sanitarie, con le Direzioni aziendali dell’Aoup e dell’Asl Toscana nord ovest a rappresentare la vicinanza, la solidarietà umana e l’affetto di tutta la sanità territoriale e dell’ospedale dove si è consumata l’aggressione mortale, della quale è accusato un uomo, Gianluca Paul Seung, attualmente rinchiuso in carcere a Pisa. In testa al corteo un cuscino di fiori con la scritta ‘Per Barbara’, con il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, oltre a quello dell’Ordine della provincia di Pisa, al segretario nazionale della federazione degli Ordine e ai vertici regionali e locali di tutti i sindacati di categoria.”

“Il cuscino è stato deposto davanti all’ingresso della Spdc, meta finale del corteo di fiammelle che ha attraversato tutti i luoghi simbolici della città, per approdare al Santa Chiara passando sotto la Torre. Un lungo applauso e poi il silenzio, in segno di rispetto per una morte violenta impossibile da metabolizzare, per tutti. In primis per i suoi familiari, colpiti nel vivo e all’improvviso da un dolore troppo grande. E poi per tutti i suoi amici, colleghi, collaboratori, conoscenti. Una morte dalla quale è scaturita forte la richiesta di una legislazione nazionale più incisiva in tema di salute mentale e sicurezza degli operatori sanitari. Intanto, in memoria della dottoressa Capovani ieri sera si sono mobilitate tante piazze italiane e a Pisa il consiglio direttivo straordinario dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa, presente anche il rettore dell’Università di Pisa, ha annunciato una borsa di studio per giovani medici intitolata a Barbara Capovani. Affinché la sua passione e l’entusiasmo per il lavoro di psichiatra possano rivivere nei colleghi più giovani e il suo sacrificio della vita, così prematuro e crudele, trovare un senso e restituire così un minimo di sollievo ai suoi cari”

Ultime Notizie

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...

Con il fiato sospeso, auto trascinata nel fiume

L' auto è stata trascinata dalla piena nello del fiume. Vigili del fuoco e sommozzatori impegnati nel salvataggio dell'auto hanno fortunatamente verificare che sul mezzo...

FiPiLi: incidente poco dopo Lavoria, 4 km di coda

Rientro sotto una pioggia incessante ed in alcuni tratti stradali accompagnata da violenti temporali. L'incidente si è verificato lungo la FIPILI, nelle vicinanze di Gello...

Valdera: forte temporale nel primo pomeriggio della domenica, è ancora codice giallo in tutta la Toscana

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno. Il codice giallo è esteso a tutta la Toscana in questa domenica 4 giugno...

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno. VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore...

Pisa: ladro tenta il furto e si nasconde sotto il bancone del negozio, catturato e arrestato

Pisa, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno tratto in arresto una persona in flagranza del reato di tentato furto aggravato. Il fatto è avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in Valdera

PALAIA. La tragedia si è consumata intorno alle 11.30 di oggi, lunedì 29 maggio, a Forcoli.  Tragedia questa mattina, lunedì 29 maggio, nelle campagne di Forcoli,...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Incidente col trattore: muore storico pasticciere di Pontedera

La Rotta piange la scomparsa di Sergio Leoncini. PALAIA. È Sergio Leoncini, 78 anni, noto pasticciere dell’omonima pasticceria di Pontedera, la vittima dell’incidente agricolo che...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...