18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa Food&Wine Festival, Tamburini: “Formula vincente non si cambia!”

16:39

Le parole di Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in merito all’iniziativa Food&Wine Festival.

Dal 18 al 20 ottobre 2024, torna a Pisa l’attesissimo appuntamento con il Terre di Pisa Food&Wine Festival, giunto alla sua XII edizione. Questo evento celebra la vera enogastronomica delle Terre di Pisa, mantenendo un focus sulla sostenibilità e sulla valorizzazione delle produzioni locali.

Pisa Food&Wine Festival è ideato e realizzato dalla organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ne abbiamo parlato con Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. 

“Purtroppo le previsioni meteo sono peggiori dello scorso anno. Speriamo di no, perché la manifestazione si svolge per la maggior parte all’aperto, anche se le Masterclass si svolgeranno comunque all’interno dei locali”, dichiara Tamburini a VTrend.it.

“Formula vincente non si cambia! Anche quest’anno avremo Masterclass del vino, appuntamenti imperdibili per conoscere e degustare i migliori vini della DOC Terre di Pisa, guidati da esperti. Quest’anno, lo Chef stellato Marco Suriano del ristorante Cannavacciuolo Vineyard di Terricciola sarà protagonista di due spettacolari show cooking per i quali ha ideato uno speciale menù alla scoperta dei sapori autentici e anche un po’ dimenticati della cucina toscana, con l’utilizzo esclusivo di prodotti locali”, racconta Tamburini.

“Anche quest’anno avremo oltre 80 espositori del territorio in Piazza Vittorio Emanuele, che proporranno prodotti a Chilometro zero e di punta. Questo anche perché siamo attenti alla sostenibilità: nelle Masterclass verranno utilizzati prodotti riciclabili”, spiega Tamburini.

“Inoltre, sarà possibile raggiungere il luogo dell’evento con i pezzi pubblici. Fino a oggi siamo riusciti a migliorare tutti gli anni rispetto all’anno prima, ci auguriamo che quest’anno sarà ancora meglio”, continua Tamburini.

“Entrare nel mondo dell’agricoltura: cosa si sta muovendo in provincia di Pisa?”, chiede VTrend.it a Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

“Nel Pisano c’è una riscoperta del mondo agricolo. Fortunatamente ci sono tanti giovani che si riavvicinano all’economia primaria, che è quella dell’agricoltura. Oggi non è più come un tempo, ci vuole una preparazione scolastica di un certo tipo per iniziare un percorso nell’agricoltura. Tanti stranieri sono tornati ad investire su questo territorio e ne siamo felici perché valorizzano i nostri prodotti e danno lavoro. Certo, lo siamo ancora di più quando a farlo sono giovani italiani!”, conclude Tamburini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Terre di Pisa Food&Wine Festival 2024: dal 18 al 20 Ottobre a Pisa

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...