10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, emergenza Covid: tornano i Buoni Alimentari

12:41

PISA. Da giovedì 10 dicembre sarà possibile fare richiesta dei Buoni Alimentari. Sulla home page del sito del Comune (clicca qui) la scheda che descrive chi sono i beneficiari, le modalità per fare la richiesta e come avverrà la consegna, le attività commerciali convenzionate dove utilizzarli.

“In pochi giorni abbiamo riattivato l’organizzazione sperimentata nello scorso mese di aprile – ha dichiarato il Sindaco di Pisa Michele Conti – per essere pronti a una distribuzione capillare che inizierà da venerdì mattina. Gli uffici comunali hanno ricostituito un’unità operativa di oltre 20 persone fra operatori telefonici e amministrativi, per dare risposte rapide, come il momento richiede. Ringrazio i dirigenti, gli uffici, i dipendenti e anche la Polizia Municipale per essersi messi a disposizione per svolgere nuovamente questo importante compito. Questa seconda distribuzione dei buoni serve per aiutare le famiglie che, fiaccate dal primo lockdown, si trovano nuovamente in una condizione momentanea di difficoltà dovuta alle restrizioni imposte dai nuovi decreti emanati per fronteggiare la seconda ondata; la distribuzione andrà avanti fino a esaurimento delle risorse, quindi il servizio andrà avanti per molti giorni; ci assicureremo di far arrivare ai più bisognosi fino all’ultimo centesimo a disposizione”.

Buoni Alimentari sono riservati ai nuclei familiari che hanno subìto una riduzione di entrate economiche a seguito dell’emergenza Coronavirus e rientrano nell’ambito degli interventi urgenti di solidarietà previsti dal Decreto Ristori Ter, che assegnano al Comune di Pisa 471mila euro. 

Contatti telefonici e mail Per venire incontro alle esigenze dell’utenza, sono state attivate otto linee telefoniche a cui risponderanno altrettanti operatori per coadiuvare i richiedenti nella compilazione del documento di autocertificazione. A partire da giovedì 10 dicembre, si potrà chiamare tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00. Questi i numeri: t. 050 910257, t. 050 910403, t. 050 910634, t. 050 910311, t. 050 910329, t. 050 910582, t. 050 310870; t. 050 8061514.

Il Buono Alimentare prevede l’acquisto esclusivo di beni alimentari. Ha un importo variabile a seconda dei componenti il nucleo familiare: da 150,00 euro (1 persona) a 300,00 (2 persone), 400,00 euro (3 persone), altri 50,00 euro per ogni persona in più oltre la terza. Viene riconosciuto un solo Buono per nucleo familiare, può essere speso entro il termine del 31 marzo 2021 negli oltre trenta negozi convenzionati. 

I beneficiari Possono presentare richiesta i soggetti componenti nucleo familiare, la cui composizione anagrafica deve risultare all’Ufficio Anagrafe al 23 novembre 2020 (data di pubblicazione del D.L. 154 / 2020).

Sono esclusi i nuclei nei quali sia presente: uno o più stipendi derivante da impiego pubblico o privato, effettivamente percepito superiore ad euro 300 mensili; uno o più membri beneficiano di cassa integrazione e che superino come entrata i 300 euro mensili; uno o più membri siano titolari di Reddito di Cittadinanza o altro sussidio pubblico in misura superiore ad euro 300 mensili; un reddito pensionistico superiore ad euro 300 mensili; redditi derivanti da rapporti di locazione di immobili di proprietà superiori ad euro 300 mensili; alla data del 30 novembre 2020, una giacenza complessiva (per nucleo) nei conti correnti superiore a: € 6.000 per famiglia; ciò a meno che il conto corrente sia “congelato” o il titolare non si trovi nella indisponibilità temporanea dei propri beni.

Il limite di 300,00 euro mensili è relativo al reddito complessivo del nucleo familiare.Sono inclusi i nuclei familiari con lavoratori autonomi, o liberi professionisti, che hanno perso nell’anno 2020, (periodo 01 gennaio – 30 novembre), oltre il 30% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2019; e che il reddito dichiarato nel 2019 è complessivamente inferiore a Euro 20.000,00, a condizione che posseggano tutti gli altri requisiti elencati; sempre che non siano esclusi per i motivi sopra indicati.

Il richiedente dovrà autodichiarare la propria condizione compilando il modulo di autocertificazione. La domanda sarà redatta sul modulo per l’autocertificazione e consegnata al momento della consegna dei Buoni Alimentari.Il Comune si riserva di distribuire le eventuali eccedenze di Buoni, fino a esaurimento del budget a disposizione del Comune, sulla base di diversi criteri.

La consegna I Buoni, stampati dalla tipografia comunale, sono nominativi, numerati progressivamente e datati e saranno consegnati direttamente a domicilio. Solo in casi straordinari e motivati la consegna e il ritiro dell’autocertificazione potrà essere effettuato di persona (previo concordato appuntamento). Gli operatori del Comune (agenti di Polizia Municipale, messi comunali e altri) si presentano a casa con l’autocertificazione precompilata. Il cittadino farà trovare pronta copia del suo documento di identità oppure il documento di identità da mostrare all’incaricato. Se il cittadino ha già inviato tutto per mail, l’operatore telefonico avrà già informato l’operatore designato alla consegna.

Una volta utilizzati, i Buoni saranno riconsegnati al Comune dagli esercizi commerciali presso i quali sono stati utilizzati e il Comune corrisponderà l’importo relativo, dietro presentazione di fattura.

Gli esercizi convenzionati. Di seguito l’elenco (in aggiornamento) delle attività commerciali convenzionate dove utilizzare i Buoni Alimentari.

Pisa Centro           

  • Alimentari Briciole Di Pane, largo del Parlascio 31
  • Bagnoni Patrizia Rosticceria, via Vernigalli 21
  • Da Claudino Pane e Vino, via D’Azeglio 1,
  • Alimentari Pizzicheria Alzapiedi Sergio, via D. Cavalca 24
  • Carrefour Express, via F. da Buti
  • Carrefour Express, via San Martino
  • Pani e Tulipani, via Benedetto Croce 77
  • Conad, via Cottolengo 5/7/9
  • Panificio Silvesti, via Crispi 20
  • Panificio Borelli, via Garibaldi 81
  • Ovo E Farina, via Garibaldi 97/A
  • Macelleria Ciampalini, via Garibaldi 92/A
  • Alimentari Bencivelli, via Garibaldi 144
  • Maurizio Carni, via Cavalca 29

San Giusto/San Marco/Aeroporto

  • Unicoop Firenze, via Pasquale Pardi 4
  • Eurospin Tirrenica spa, via Alessandro Da Morrona 6

Marina Di Pisa / Tirrenia /Calambrone

  • Manzi Gastronomia, via Maiorca 93
  • Pescheria Boccadarno, via Maiorca 121
  • Unicoop Firenze, largo Betti 2
  • Unicoop Firenze, via Pisorno 58
  • Pescheria Tirrenia, via delle Rose 4/A
  • Conad City, viale del Tirreno 215

Porta A Mare/ Porta A Lucca/Pratale/Cisanello

  • Esselunga, via Cisanello ‎ 
  • Unicoop Firenze, via Ponte A Piglieri 12
  • Unicoop Firenze, via di Gello 67c
  • Unicoop Firenze, via Manara Valgimigli 1-3
  • Star Bene Senza Glutine, via Di Gello 11/A
  • Alimentari Fuori Porta, via Porta A Mare 20
  • Eurospin Tirrenica spa, via Chiassatello 28
  • Panetteria Da Luca, via Piave 43
  • Clorophylla Veg&Bio, via V. Veneto 1
  • Conad City, via della Pura 13

Riglione/Ospedaletto

  • Carrefour Express, via Calatafimi (Riglione)
  • Macelleria Cappagli Luciano, via Calatafimi 20 (Riglione)
  • Metro Pisa Cash And Carry, via Scornigiana 30

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...