24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

“Pisa è 17a su 106 province italiane per indice di rapine, occorre reagire”

PISA. Non raramente ci troviamo a pubblicare articoli riferiti ad atti criminosi, sull’argomento interviene  Confcommercio che traccia un’analisi sulla situazione evidenziando il grave disagio di chi subisce il danno.

Confcommercio scrive: “Furti e spaccate – Ora azioni concrete e interventi risolutivi!”
A Pisa e provincia denunciati 27 furti al giorno: Ma è solo la punta di un iceberg!
Pisa, 22 luglio 2021 – “E’ urgente e necessario passare dalle parole ai fatti per assicurare la città da questo ininterrotto stillicidio di furti e spaccate”.

Massimo Rutinelli, presidente del Centro storico di Confcommercio Provincia di Pisa, chiede uno sforzo in più a forze dell’ordine e Comune di Pisa per arginare quella che sembra una marea inarrestabile di colpi ai danni di negozi e attività commerciali: “Esprimo tutta la solidarietà e il massimo sostegno agli imprenditori coinvolti in questi brutti episodi, che oltre agli ovvi danni economici, generano ripercussioni anche psicologiche ed emotive tutt’altro che trascurabili. Nessuno di noi vuol disconoscere l’impegno di prefettura, questura, forze dell’ordine e polizia municipale. Al contrario, registriamo più presenza e un maggior dialogo. Ma a questo rinnovato rapporto di fiducia è necessario far seguire azioni concrete e interventi risolutivi”.

“Abbiamo partecipato all’ultimo tavolo della sicurezza in Prefettura ” – ricorda Rutinelli – “e in quella sede abbiamo ribadito la necessità di presidiare con uomini e mezzi adeguati i luoghi più vulnerabili, e allo stesso tempo di rendere molto più efficace e puntuale il sistema di videosorveglianza e telecamere cittadino. Le buone intenzioni e la giusta volontà e determinazione delle istituzioni, a partire dal prefetto e dal questore, sono una premessa indispensabile, ma alle parole è doveroso far seguire i fatti: sia sotto il profilo della prevenzione di questi odiosi reati, sia nell’assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti”.

“Che abbiamo un problema con la sicurezza a Pisa è fin troppo evidente e anche i numeri ufficiali, gli ultimi disponibili, purtroppo lo dimostrano” – conclude Alessio Giovarruscio, responsabile sindacale di Confcommercio: “Pisa è 17° su 106 province italiane per indice di criminalità, con punte vertiginose che rasentano un primato tutto negativo. E’ al 9° posto per numero di furti, più di 27 furti denunciati al giorno, mentre per le rapine ci fermiamo ad un tutt’altro che rassicurante 17° posto con 166 rapine denunciate in un solo anno.”

“Non solo abitazioni nel mirino dei malviventi, ma le statistiche dimostrano in modo eloquente che negozi e attività commerciali sono sistematicamente prese di mira. Gli imprenditori pisani denunciano infatti una media di due furti al giorno per 365 giorni all’anno, mentre le denunce per rapine alle attività commerciali si attestano a sette rapine ogni 100 mila abitanti. Percezione di insicurezza, episodi quotidiani, e dati ufficiali, che sono probabilmente solo la punta di un iceberg, vanno di pari passo e confermano che a Pisa la sicurezza resta ancora un problema irrisolto”.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...