12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Piantati 70 nuovi alberi e partito il programma delle fioriture

14:39

PISA. Sono stati piantumati 70 nuovi alberi in via Cisanello ed è partito il programma delle fioriture

“Come avevamo previsto nel Piano di Forestazione Urbana – dichiara il sindaco Michele Conti – entrano nel vivo gli interventi di rinnovo arboreo programmati per il primo trimestre dell’anno. In questa prima fase ci siamo concentrati su uno dei quartieri più popolosi della città, il quartiere di Cisanello, caratterizzato da uno sviluppo urbanistico disordinato, sprovvisto di spazi verdi e luoghi di aggregazione. Per riqualificare e ricucire tra di loro i quartieri di Pisanova, Cisanello, San Biagio, Isola Verde e le Piagge abbiamo puntato molto sul verde urbano e sulle opere che ancora mancavano: marciapiedi, passerelle ciclopedonali, filari alberati, boschi urbani e spazi verdi. Dopo la realizzazione di tre boschi urbani, del parco di via Norvegia e il proseguimento del Parco urbano di Cisanello, stiamo mettendo a dimora oggi 70 tigli lungo il marciapiede di via Cisanello, che stiamo realizzando ex novo su entrambi i lati della strada, così come quello di via San Pio da Pietralcina”.

“L’altro intervento in corso in questi giorni – prosegue il sindaco – è la ricomposizione paesaggistica del viale delle Cascine dove, data l’importanza storica del viale, stiamo piantumando 46 nuovi platani, secondo un progetto concordato con la Soprintendenza, che mira a ripristinare il doppio filare alberato dell’antica e bellissimo strada che conduce al Parco di San Rossore. A tutto ciò si aggiunge il programma delle fioriture primaverili che è in corso in questi giorni, per abbellire le piazze del centro storico e il litorale e farli trovare pronti per l’arrivo della bella stagione.”

Rinnovo arboreo. L’intervento di via delle Cascine in corso in questi giorni prevede la messa a dimora di 46 Platani “Vallis Clausa”, una specie resistente al cancro colorato che affligge queste alberature, la rimozione sul lato sud dell’alta siepe di “Cupressus arizonica” a confine con il fossato e l’area agricola e la rimozione dei 10 “Acer platanoide” rimasti sul lato nord. A Cisanello si conclude oggi la messa a dimora di 70 tigli, 35 su ciascun lato della strada, lungo il nuovo marciapiede di via Cisanello, e altri 60 saranno piantumati in un secondo momento. Inoltre sono stati messi a dimora nei giorni scorsi 5 nuovi alberi nello spazio verde di Largo San Zeno.

Fioriture. Sono partite lunedì 22 marzo le attività di allestimento delle fioriture stagionali. Il programma delle fioriture primaverili prevede complessivamente la piantumazione di 8.550 mila essenze floreali, messe a dimora nei mesi di marzo e aprile, mentre altre 7 mila verranno poi installate nel mese di ottobre, per le fioriture autunnali. Gli operai di Euroambiente hanno già allestito in questi giorni piazza della Stazione e viale Gramsci, piazza Santa Caterina, piazza Vittorio Emanuele e l’asse Corso Italia – Borgo Largo dove vengono rinnovate le essenze delle fioriere. Nei prossimi giorni passeranno a Giardino Scotto, piazza di Terzanaia, piazza Politeama, piazza Dini e via Belvedere a Tirrenia. A seguire nel mese di aprile si procederà con il litorale, sul lungomare di Marina di Pisa, a Tirrenia in via dei Fiori, presso la ex Stazione e in zona Bagno Imperiale, a Marina in piazza delle Baleari, per poi concludere con Lungarno Simonelli. Tutto il programma sarà esaurito entro il mese di aprile. Le specie che vengono messe a dimora nel periodo primaverile-estivo sono l’ibiscus bianco e rosso, il geranio rosso, la begonia drago bianca e rossa, il solanum, la lantana e il sunpantiens in vari colori.

Ultime Notizie

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...