Un nuovo punto di riferimento per le famiglie! Clorofilla nuovo nodo d’infanzia, ha inaugurato nella giornata di sabato 22 marzo, alla presenza delle istituzioni comunali.
SPONSORIZZATO

Il sorriso di un bambino è il sole che nasce. Il suo mondo, i suoi sogni, i suoi giochi, la sua attenzione ad ascoltare e la sua educazione, impartita da genitori ed insegnanti, domani saranno il nostro futuro. Per questo, l’inizio della sua vita necessita di solide basi su cui costruire. Con questi presupposti nasce il nuovo nido d’infanzia Clorofilla a Perignano.
Il nido d’infanzia Clorofilla, situato in via Gramsci 230, rappresenta la quinta esperienza di Denise e Federica nel settore. Insieme ad altri collaboratori, gestiscono già due asili nido a Ponsacco, uno a Forcoli e un altro nel comune di Crespina Lorenzana. Le due professioniste sono orgogliose di dare vita a questa nuova struttura, che accoglierà bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Clorofilla è una struttura privata e convenzionata con l’Unione Valdera, garantendo così un servizio accessibile e di qualità.
SOTTO IL VIDEO PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI DEL NIDO D’INFANZIA CLOROFILLA
Gli ambienti del nido d’infanzia Clorofilla sono stati pensati per richiamare la natura, con arredi in legno e un olivo al centro del salone, specchio di quello piantato nel grande giardino esterno. L’obiettivo è quello di far crescere i bambini in un ambiente che favorisca il contatto con la natura, elemento essenziale per il loro sviluppo.
L’inaugurazione di Clorofilla si è tenuta sabato 22 marzo e la struttura aprirà ufficialmente i battenti a settembre, con un orario prolungato dalle 7:30 alle 18:30. A partire da martedì 26 marzo, le famiglie potranno presentare domanda di accesso per i propri figli attraverso il portale dell’Unione Valdera, dove sarà disponibile una sezione dedicata. La graduatoria verrà resa pubblica entro il mese di giugno, stabilendo così l’elenco degli ammessi.
All’inaugurazione era presente il Sindaco di Casciana Terme Lari, Paolo Mori che ha espresso il suo entusiasmo per l’apertura della struttura: “È un momento di gioia- dichiara il Sindaco – perché l’apertura di una nuova struttura che fornisce servizi significa che il territorio è vivo. Sono orgoglioso di rappresentare il comune in questa occasione e molto contento che ci siano delle professionalità che credano nel territorio e abbiano deciso di investire a Perignano”.
Anche l’assessore al sociale, scuola, cultura e salute, Alessandra Dal Canto, ha sottolineato l’importanza del nido d’infanzia Clorofilla nel tessuto sociale locale: “Siamo molto orgogliosi – ha dichiarato l’assessore – che una struttura privata accreditata dall’Unione Valdera rappresenti una garanzia di qualità, come tutti i nidi del nostro territorio, sia privati che comunali. Questo servizio alla comunità è culturale, poiché sin da piccoli i bambini rispondono agli stimoli che ricevono. Ma è anche un servizio sociale e di inclusione, che contribuisce alla crescita e al benessere dell’infanzia, offrendo un supporto concreto alla genitorialità”. All’appuntamento è intervenuta anche l’assessore al commercio Rossana Sordi, che con entusiasmo ha ribadito quanto dichiarato dai colleghi.
Il nido d’infanzia Clorofilla, rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio. Denise e Federica, grazie alla loro esperienza e passione per l’educazione, hanno creato un luogo sicuro e stimolante per i più piccoli, offrendo serenità alle famiglie e gioia ai veri protagonisti: i bambini.