13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: vado su una stella e torno, al via iniziativa degli ‘Astrofili di Libbiano’ e ‘Peccioli Per’

17:37

A Peccioli nel mese di novembre si parla di stelle, se ne parla da quattordici anni e, nonostante l’interruzione dell’edizione 2020, se ne parlerà anche nel 2021 con l’iniziativa organizzata dall’Associazione Astrofili Alta Valdera e dalla Fondazione Peccioliper “Peccioli… e intorno l’Universo”. 

Il programma inaugurerà giovedì 4 novembre alle 21.15 presso la Terrazza del Centro Polivalente con l’osservazione del cielo con i telescopi della AAAV.

Venerdì 5 novembre alle ore 21.15 presso il Centro Polivalente Alberto Villa e Silvia Fiumalbi terranno la conferenza “Stazione Spaziale: come è nata, come ci si vive e cosa si fa!” in cui ripercorreranno la storia della ISS, che spesso siamo abituati a osservare luminosissima nei suoi passaggi in cielo, iniziata alla fine delle missioni Apollo;  ci spiegheranno come è stata realizzata e perché gli astronauti a bordo fluttuano come se non ci fosse la forza di gravità, mentre a 400 Km dalla Terra la forza di gravità del nostro pianeta si riduce solo di un decimo.

Quel piccolo grande granello (asteroide) chiamato ‘Peccioli’. Intervista esclusiva a cura di VTrend.it.

Una delle interviste rilasciate a VTrend.it dal centro Astronomico di Libbiano


Sabato 6 Novembre alle ore 21.15 presso il Centro Polivalente, Carlo Buscemi presenterà il suo interessante libro “emme… come meteoriti”, un testo divulgativo adatto a tutti coloro che sono incuriositi da questi affascinanti oggetti, nonché prima pubblicazione di uno dei membri dell’Associazione di cui è vicepresidente. Attraverso un linguaggio semplice Buscemi affronta gli aspetti generali della meteoritica: come si sono formate le meteoriti? Come si possono riconoscere? Qual è la loro età? Nella parte finale il libro si rivolge anche ai collezionisti neofiti che hanno bisogno di consultare un catalogo con immagini e breve descrizione di ciascun tipo di meteorite.

Presso il Centro Polivalente di Peccioli sarà inoltre allestita la tradizionale mostra di astronomia, dedicata quest’anno alla collezione di meteoriti, curata per l’Associazione Astrofili Alta Valdera da Carlo Buscemi e composta da oltre 50 splendidi “frammenti di Universo” (alcuni veramente rari e di pregio). La mostra sarà visitabile giovedì 4 novembre alle ore 21.15, sabato 6 e domenica 7 novembre dalle 16 alle 18.30.

L’edizione 2021 di “Peccioli… e intorno l’Universo” si concluderà giovedì 11 novembre con la visita guidata del Centro Astronomico di Libbiano.

Il programma completo della manifestazione è consultabile cliccando qui e su www.astrofilialtavaldera.it (info: 340 5915239).

La partecipazione agli eventi è gratuita.

Per gli eventi al Centro Polivalente non è necessaria la prenotazione, ma è obbligatorio il Green Pass.

Per la visita guidata al Centro Astronomico di Libbiano sono obbligatori la prenotazione (telefonando allo 0587 672158 oppure allo 0587 936423) e il Green Pass.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...