19.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
18:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, un anno da Borgo dei Borghi, vi raccontiamo una storia incredibile

18:09

Peccioli, un anno da Borgo dei Borghi:meta turistica da un milione di contatti sui social: raddoppiati gli accessi all’ufficio turistico, in oltre 27mila hanno visitato l’impianto di Legoli

Così inizia una straordinaria storia che eleva il piccolo borgo della Valdera all’eccellenza italiana e non solo: Sono le 23.15 del 31 marzo 2024, notte di Pasqua. Un giorno di festa, da passare in famiglia. Ma a Peccioli la Galleria dei Giganti è riempita dall’entusiasmo di oltre 600 pecciolesi che stanno seguendo, su un maxi-schermo, la puntata finale su Rai Tre del “Borgo dei Borghi”. «Il borgo più bello d’Italia, secondo voi, secondo quello che avete deciso di votare è…» la conduttrice Camila Raznovich lascia un attimo di suspense, poi urla: «Peccioliiiiiiiiiiiiiiii». A quel punto la Galleria dei Giganti, come in una finale di un mondiale di calcio, esplode di gioia.

MACELLONI E LA PERCEZIONE DEL CAMBIAMENTO

Il 31 marzo 2025 sarà passato un anno esatto da quel momento, un anno da Borgo dei Borghi, un titolo che formalmente resterà nelle mani di Peccioli fino al 20 aprile 2025, data della prossima finalissima. Un titolo molto più che simbolico e, come intuì proprio in quei minuti di grande felicità il sindaco Renzo Macelloni, avrebbe dato una nuova dimensione al borgo nel cuore della Valdera. «Questo successo è la prova di una comunità che ci ha creduto fino in fondo, che ha creduto in un progetto lungo anni – disse nell’immediato post vittoria Macelloni -. Da oggi cambieranno molte cose».

BORGO DEI BORGHI, LA FOTOGRAFIA DI UN ANDAMENTO DINAMICO

Il Borgo dei Borghi, infatti, non è stato l’exploit di un singolo momento, ma ha fotografato un andamento dinamico in corso da tempo per Peccioli e confermato da altri prestigiosi riconoscimenti arrivati nei mesi successivi.

BORGO PIÙ AMATO D’ITALIA

A ottobre 2024, agli Oscar del Turismo di Rimini, Peccioli ha conquistato il premio di “Borgo più amato d’Italia”. Risultando, da un’analisi di 32 milioni di “tracce digitali”, il borgo con le migliori perfomance in termini di sentiment e popolarità tra i Borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

CONQUISTATO IL PREMIO ETICO

A dicembre 2024, poi, sempre alla Galleria dei Giganti luogo del trionfo, ancora una volta insieme a centinaia di pecciolesi, è stato celebrato il riconoscimento dell’Etico Ethical Award. Assegnato dall’associazione culturale Plana «per aver trasformato un’emergenza ambientale in una opportunità di sviluppo per l’intera comunità». Premio prestigioso, che nel suo albo d’oro, tra i tanti, annovera Il fondatore di Emergency, Gino Strada e l’ex capo di stato dell’Uruguay, Josè Pepe Mujica.

 BORGO TRA I PIÙ RICERCATI ONLINE

La ciliegina sulla torta è di poche settimane fa. Quando il portale Holidu ha annunciato la classifica delle 30 località turistiche più ricercate online tra i piccoli comuni in Italia. E Peccioli è entrata direttamente al quattordicesimo posto a livello nazionale, seconda in Toscana alle spalle solo di Pienza e davanti a Pitigliano. Facendo registrare una media di ricerche pari a 50.430 ogni mese.

Foto Fb: Comune di Peccioli

FLUSSI TURISTICI RADDOPPIATI

Non solo premi e riconoscimenti. Anche dati a confermare come il flusso turistico, dopo un incremento del 71% delle presenze turistiche registrato nell’immediato periodo pre-Borgo dei Borghi, abbia avuto un ulteriore incremento. I 25mila accessi all’ufficio turistico di Peccioli (aprile 2023 marzo 2024) sono diventati quasi 50mila nello stesso periodo di riferimento (aprile 2024 – marzo 2025).

1 MILIONE DI CONTATTI SUI SOCIAL

Una forza attrattiva legata anche ai contenuti social promossi da Peccioli: i soli due profili istituzionali del Comune (Facebook e Instagram) hanno, dal 31 marzo 2024 fino a pochi giorni fa, ottenuto un milione di visualizzazioni totali. Molti dei contenuti social proposti dal Comune sono diventati virali, come la diretta Facebook del verdetto finale (che ha totalizzato quasi 60mila visualizzazioni) e il video rilanciato del Borgo dei Borghi con quasi 80mila visualizzazioni. Su YouTube, tramite il canale di Fondazione Peccioliper, il dato è stato ancora superiore con un video promozionale (rilanciato anche a Times Square, a New York) che ha superato quota 180mila visualizzazioni.

27MILA VISITATORI ALL’IMPIANTO DI LEGOLI

Anche le visite all’impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli sono decollate: in 12 mesi, da marzo 2023 a marzo 2024, erano stati 10mila i visitatori registrati da Belvedere spa. Le persone che hanno prenotato una visita sono salite a 27mila da marzo 2024 a marzo 2025.

Un anno da Borgo dei Borghi che sarà, come sempre nella storia recente di Peccioli, un punto di partenza per diventare ancora di più luogo in cui vivere e borgo da scoprire per i turisti. Un anno il cui ricordo di attesa, emozione, gioia e orgoglio resteranno per sempre nel cuore della comunità. Fonte: Ufficio Staff del Sindaco

Ultime Notizie

70ª Regata Antiche Repubbliche Marinare: gli equipaggi del “Galeone Rosso” in acqua ad Amalfi

Sabato il palio remiero femminile, domenica quello maschile. L’evento in diretta su Rai 2. Sindaco Conti: “In questi anni fatti investimenti importanti per permettere...

Litorale pisano: confermate le bandiere blu per spiagge di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone e per il Porto di Pisa

Confermate anche per l’estate 2025 le Bandiere Blu per le spiagge di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia e per il Porto di Pisa....

Pisa, nursing games giornata internazionale dell’infermiere, i nomi degli studenti premiati

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 maggio  si sono svolti due eventi, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Pisa e l’Università...

Capannoli e Santa Croce sull’Arno, studenti in visita ai lager dell’orrore nazista

Il Viaggio della Memoria 2025 ha coinvolto studenti e istituzioni della provincia di Pisa in un pellegrinaggio nei luoghi dell’orrore nazista. Un’esperienza toccante per...

Giornata contro l’Ipertensione a Pisa: Aoup offre controllo pressione gratuito

Giornata mondiale contro l’ipertensione: domenica 18 maggio in Largo Ciro Menotti misurazione pressione con gli specialisti Aoup. PISA - Domenica 18 maggio anche a Pisa...

Aereo deviato e atterraggio di emergenza, a bordo Mazzeo: «Aeroporto chiuso per allarme bomba»

Un imprevisto ha segnato l’inizio del viaggio verso Bruxelles per una delegazione di amministratori toscani, tra il quali anche il consigliere regionale Antonio Mazzeo:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...