20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, “Storie del borgo senza tempo”

11:45

PECCIOLI. Nuovo appuntamento in laguna per il Comune di Peccioli.

Il 7 ottobre, infatti, una delegazione di cittadini, autorità e artisti sarà di nuovo in viaggio verso Venezia per il quarto evento aperto alla comunità pecciolese che, come sempre, ha risposto con l’ennesimo sold-out nelle prenotazioni. Appuntamento al “Laboratorio Peccioli” nel Padiglione Italia alla Biennale di Venezia con “Storie del borgo senza tempo”, romanzo di Romano De Marco, edito da Fernandel Editore, che sarà presentato proprio nel primo dei due eventi previsti alla mostra internazionale di architettura nel mese di ottobre.

Saranno presenti l’autore Romano De Marco, il sindaco del Comune di Peccioli Renzo Macelloni, modererà l’incontro Sandra Furlan. «C’è un borgo in Toscana dove l’arte, la cultura, il rispetto del territorio e delle tradizioni creano un’alchimia che supera le barriere del tempo e della storia, scandendo la vita delle persone che ci abitano e di quelle che lo visitano – si legge nell’introduzione del volume -. Quel borgo si chiama Peccioli, un luogo in grado di riflettere l’essenza più profonda della vita, lo scenario perfetto per guardare dentro se stessi e diventare ciò che si è veramente. Questo libro, ambientato a Peccioli, racconta le storie di alcuni personaggi già apparsi nel precedente romanzo di Romano De Marco, “Il cacciatore di anime” (Piemme). Agnese, che credeva di essere immune all’amore. Gino, che dovrà scegliere fra la diffidenza e l’amicizia. Remo, che ha deciso di ricominciare daccapo. Serse, che ha capito che amare qualcuno significa lasciarlo libero. Teresa, che non si arrende a un sentimento che si è raffreddato. E infine Matteo che vuol restituire a Peccioli quel che è di Peccioli. Donne e uomini normali che soffrono, amano, falliscono, combattono ma si rialzano. E che traggono forza e consolazione da un luogo magico e speciale. Un luogo fatto a misura delle persone e della loro anima».

L’iniziativa, curata come sempre da Comune di Peccioli in stretta collaborazione con la Fondazione Peccioliper, sarà il terz’ultimo appuntamento che riguarderà direttamente il borgo alla mostra di Venezia. Il prossimo è fissato per il 14 ottobre, con un concerto in cui il maestro Fabio Frizzi presenterà, intervistato da Marco Giusti, il suo libro “Backstage di un compositore”. Atto finale il 4 novembre con protagonista Michele Santeramo.

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...