20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, storia di un “miracolo” amministrativo

09:09

PECCIOLI. Il direttore Doady Giugliano di VTrend.it ha incontrato in questi giorni il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni. Cos’è che ha fatto grande Peccioli? Questa una delle domande a cui ha risposto Renzo Macelloni.

Amatissimo dai suoi concittadini, invidiato e talvolta criticato sul “nulla” dai politici dei vari schieramenti, Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli, non vuol sentir parlare di miracoli.

“Se siamo riusciti a trasformare un piccolo centro nel cuore della Toscana – afferma in una breve intervista Macelloni – il merito è della squadra amministrativa, e dei cittadini che l’hanno sostenuta”.

“Certo- come primo cittadino ho dovuto assumermi molte responsabilità, soprattutto nel programmare progetti a lungo termine, che altri sindaci che mi sono succeduti dopo i miei primi mandati, hanno caparbiamente e saggiamente portato avanti”.

Ma lei non ha fatto mai mancare il suo sostegno a coloro che di fatto sono stati i suoi eredi – “Quando l’attaccamento alla propria terra, ai propri valori, e soprattutto al senso di comunità che i pecciolesi hanno dimostrato, dandoci stima e fiducia , cosa si può e deve fare se non rimboccarsi le maniche per migliorare la qualità di vita di ognuno? “

Beh, lo ammetta, almeno questo è un mezzo miracolo, non è facile mettere d’accordo tutti, specialmente in Toscana” – Vede, io non credo che all’inizio di questo lungo percorso, proprio tutti fossero convinti sui risultati ottenuti. Ma quando si profilano i primi risultati, e soprattutto i vantaggi che ne derivano, ripeto, per l’intera comunità, stima e fiducia si amplificano.”

Per usare una metafora calcistica, lei si è messo alla guida di una squadretta di terza categoria ed è riuscita a condurla in Coppa Campioni. Come si ottiene tutto questo? Le ripeto, lavorando sodo su qualcosa in cui si crede, su progetti che consentano per prima cosa di riportare la vita e le bellezze del centro storico, senza rinunciare però all’innovazione, a rendere fruibile il territorio, a programmare coniugando storia, cultura e tecnologia che siano in grado di richiamare anche un turismo di qualità. Per questo abbiamo realizzato anche un grande parcheggio, un altro è in via di conclusione, per accogliere al meglio il visitatore che, sovente diventa stanziale, decidendo di stabilirsi sul nostro territorio.

Peccioli è uno dei comuni italiani che ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano che viene assegnata ai borghi che godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, e che sanno offrire un’accoglienza di qualità. Era questa una delle sue aspettative? Beh, la cosa mi e ci ha fatto grande piacere, ma noi, come le ho detto abbiamo lavorato da subito non solo per conservare e migliorare il patrimonio storico paesaggistico, ma anche e soprattutto per dar vita ad attività culturali ed artistiche che richiamassero a Peccioli artisti, architetti, pittori, le cui opere oggi si possono ammirare nelle varie sedi. Fin dagli anni Novanta abbiamo creduto nella possibilità di un dialogo tra l’impianto medievale del territorio e l’arte contemporanea, come le installazioni “Fonte” e “Chiacchiere” di Vittorio Corsini, oppure “Colonna che scende” di Hidetoshi Nagasawa, fino ad arrivare ad “Acropoli” di Vittorio Messina e “Ospiti” di Fortuyn/O’Brien, solo per citarne alcune.”

Concludendo, i suoi colleghi sindaci italiani che afferiscono all’Anci, affermano che fare il primo cittadino oggi è pericoloso, per la troppa burocrazia che ingessa i progetti ed impatta troppo spesso nel codice penale. Lei che ne pensa? “Hanno ragione da vendere, ma ripeto, con volontà ed attenzione si supera qualunque ostacolo”!!

D.G

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...