12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: piccola rivoluzione per Montelopio, ecco il progetto

16:41

Il comune di Peccioli apre nuovi cantieri, ecco in arrivo il parcheggio e piazza nell’antico borgo di Montelopio: consegnati i lavori, già aperto il cantiere.

PECCIOLI. Sarà una piccola rivoluzione per Montelopio, una delle più piccole frazioni del Comune di Peccioli e che affonda la propria storia nel 1300, avendo ospitato anche delle famiglie di origini nobili. Un borgo nel quale manca, ancora oggi, uno spazio pubblico e per il quale i 150 abitanti della frazione, finalmente, vedranno presto la loro piazza.

Un intervento importante, con contratto affidato con importo netto, inclusi oneri sicurezza, per 461.296 euro. Progetto che rientra nel piano di riqualificazione delle frazioni portato avanti dall’amministrazione comunale di Peccioli già da alcuni anni. Nel progetto, oltre alla piazza, c’è anche la realizzazione di un parcheggio che migliorerà notevolmente la vita dei residenti.

Stop musica a mezzanotte a Pontedera, siete d'accordo?

  • NO (66%, 894 Votes)
  • (32%, 430 Votes)
  • NON LO SO (2%, 24 Votes)

Voti totali: 1.348

Loading ... Loading ...

Uno spazio pubblico, dunque, laddove non c’è mai stato. L’intervento, a carico dell’amministrazione comunale, punta anche a un altro aspetto. Incrementare la funzionalità del centro urbano anche in chiave turistica. Montelopio, infatti, è meta di visitatori e di villeggianti che puntano a un’immersione totale nella natura e nella più profonda tradizione toscana.

Un viaggio speciale, lontani dal caos delle città e dagli affollamenti del litorale e dentro, invece, una vacanza a stretto contatto con gli usi e i costumi della gente del posto.
Ecco, quindi, che la nuova piazza con il parcheggio per le auto costruiti ex novo, potrà aumentare l’attrattività di Montelopio e offrire ulteriori servizi sia ai residenti che ai turisti che, obbligatoriamente, arrivano nella frazione con i propri mezzi.

Il progetto prevede l’esecuzione di interventi finalizzati alla costruzione di nuove pavimentazioni all’interno del centro storico della frazione, con rifacimento di vari sottoservizi e dei relativi allacciamenti. La superficie complessiva delle nuove pavimentazioni da realizzare è pari a complessivi mq 1920, delle quali mq 246 in pietra (marciapiedi via San Martino e il vicolo di Montelopio), mq 995 in asfalto molato del tipo “Natural Pavement” (molatura per riporto a vista degli inerti – via San Martino e strada interna di accesso al parcheggio), mq 450 in calcestruzzo architettonico (piazza e vicolo) e mq 229 in ghiaietto (parcheggio). Le zone interessate dai lavori, dunque, saranno via San Martino,Vicolo di Montelopio, area posta ad ovest del centro storico.

I lavori prevedono, inoltre, la realizzazione di una struttura di sostegno a valle con il metodo delle terre armate al fine di ridurre l’impatto ambientale ed ottenere un’area a parcheggio di mq 229 per 20 posti auto contornata da area a verde. La costruzione di muretto in calcestruzzo armato in opera per la realizzazione di contenimento della nuova piazza pubblica di mq 406 e viabilità interna di accesso al parcheggio e alla piazza pubblica di mq.485.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...