20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: piccola rivoluzione per Montelopio, ecco il progetto

16:41

Il comune di Peccioli apre nuovi cantieri, ecco in arrivo il parcheggio e piazza nell’antico borgo di Montelopio: consegnati i lavori, già aperto il cantiere.

PECCIOLI. Sarà una piccola rivoluzione per Montelopio, una delle più piccole frazioni del Comune di Peccioli e che affonda la propria storia nel 1300, avendo ospitato anche delle famiglie di origini nobili. Un borgo nel quale manca, ancora oggi, uno spazio pubblico e per il quale i 150 abitanti della frazione, finalmente, vedranno presto la loro piazza.

Un intervento importante, con contratto affidato con importo netto, inclusi oneri sicurezza, per 461.296 euro. Progetto che rientra nel piano di riqualificazione delle frazioni portato avanti dall’amministrazione comunale di Peccioli già da alcuni anni. Nel progetto, oltre alla piazza, c’è anche la realizzazione di un parcheggio che migliorerà notevolmente la vita dei residenti.

Stop musica a mezzanotte a Pontedera, siete d'accordo?

  • NO (66%, 894 Votes)
  • (32%, 430 Votes)
  • NON LO SO (2%, 24 Votes)

Voti totali: 1.348

Loading ... Loading ...

Uno spazio pubblico, dunque, laddove non c’è mai stato. L’intervento, a carico dell’amministrazione comunale, punta anche a un altro aspetto. Incrementare la funzionalità del centro urbano anche in chiave turistica. Montelopio, infatti, è meta di visitatori e di villeggianti che puntano a un’immersione totale nella natura e nella più profonda tradizione toscana.

Un viaggio speciale, lontani dal caos delle città e dagli affollamenti del litorale e dentro, invece, una vacanza a stretto contatto con gli usi e i costumi della gente del posto.
Ecco, quindi, che la nuova piazza con il parcheggio per le auto costruiti ex novo, potrà aumentare l’attrattività di Montelopio e offrire ulteriori servizi sia ai residenti che ai turisti che, obbligatoriamente, arrivano nella frazione con i propri mezzi.

Il progetto prevede l’esecuzione di interventi finalizzati alla costruzione di nuove pavimentazioni all’interno del centro storico della frazione, con rifacimento di vari sottoservizi e dei relativi allacciamenti. La superficie complessiva delle nuove pavimentazioni da realizzare è pari a complessivi mq 1920, delle quali mq 246 in pietra (marciapiedi via San Martino e il vicolo di Montelopio), mq 995 in asfalto molato del tipo “Natural Pavement” (molatura per riporto a vista degli inerti – via San Martino e strada interna di accesso al parcheggio), mq 450 in calcestruzzo architettonico (piazza e vicolo) e mq 229 in ghiaietto (parcheggio). Le zone interessate dai lavori, dunque, saranno via San Martino,Vicolo di Montelopio, area posta ad ovest del centro storico.

I lavori prevedono, inoltre, la realizzazione di una struttura di sostegno a valle con il metodo delle terre armate al fine di ridurre l’impatto ambientale ed ottenere un’area a parcheggio di mq 229 per 20 posti auto contornata da area a verde. La costruzione di muretto in calcestruzzo armato in opera per la realizzazione di contenimento della nuova piazza pubblica di mq 406 e viabilità interna di accesso al parcheggio e alla piazza pubblica di mq.485.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...