12.8 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
19:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli eccellenza della Valdera da 18 anni: è sua la bandiera Arancione

18:42

Peccioli conferma la sua Bandiera Arancione. Touring Club: “Simbolo di un’Italia che resiste”. Introduce così un comunicato, che in maniera giustamente orgogliosa annuncia l’ennesimo traguardo conquistato, l’ennesimo per 18 anni di seguito.

Il borgo per il diciottesimo anno consecutivo ottiene il riconoscimento turistico. Il sindaco Macelloni: «Continuiamo a investire sulla promozione territoriale»

PECCIOLI. Sono 23 anni che il Touring Club Italiano assegna le sue Bandiere Arancioni. Da 18 consecutivi Peccioli si conferma nella lista, quest’anno allargata a 262 Comuni in tutta Italia, delle comunità che possono esibire il vessillo simbolo di accoglienza turistica di qualità per le località dell’entroterra sotto i 15mila abitanti.

La Bandiera Arancione torna in Valdera dopo un’attenta e approfondita selezione: su oltre 3.200 candidature analizzate dalla nascita del marchio, infatti, solo l’8% ha ottenuto poi il riconoscimento. La Bandiera Arancione, poi, fornisce risultati reali e tangibili: +45% di arrivi e +83% di strutture ricettive in media dall’anno di assegnazione. Un circolo virtuoso che il Comune di Peccioli, in collaborazione con Belvedere spa e Fondazione Peccioliper, ha sviluppato anche su altri fronti.

«Questa conferma è importante, anche perché in tanti chiedono di ottenere questo marchio ma in pochi ci riescono. Noi ci siamo da 18 anni e per noi è un vantaggio competitivo e turistico – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Una conferma ancora più importante perché con l’esposizione che abbiamo in questo momento, con le nostre opere d’arte, con l’inaugurazione del Palazzo Senza Tempo e la partecipazione della nostra comunità alla Biennale di Venezia, ci permette di continuare a investire proprio sulla promozione turistica del nostro territorio. Devo dire che l’aspetto importante della Bandiera Arancione viene data sull’attività dell’amministrazione e sulle sue infrastrutture”.

Ai “borghi arancioni”, poi, la seppur breve stagione estiva 2020 è andata meglio che altrove. Infatti, nonostante il crollo mondiale del turismo nell’ultimo anno e mezzo dovuto al Covid, per il 66% dei Comuni Bandiera Arancione la stagione estiva 2020 è stata in linea e, in molti casi, migliore dell’anno precedente. Anche per l’estate 2021 le previsioni sono molto promettenti e i borghi, che sanno essere laboratori di innovazione, sapranno rispondere in modo ospitale e creativo, accogliendo i viaggiatori – principalmente italiani – che li visiteranno.”

“Abbiamo fatto con il Touring Club Italiano una nuova segnaletica e abbiamo un progetto delle archigrafie che miglioreranno ancora la “fruibilità” di Peccioli come località turistica di eccellenza. Il Touring è, per noi, una garanzia da questo punto di vista. Ci lavoriamo insieme da anni, anche per altri progetti come quello in dirittura di arrivo del Peccioli Working Village, che stanno dando risultati sempre più importanti”. Per celebrare questo riconoscimento, che alla sua prossima scadenza nel 2023 arriverà ai 20 anni di bandiera arancione, sulla pagina Facebook del Comune è stato pubblicato un bellissimo video (curato da Andrea Testi, Francesco Mazzei e Gianni Ceccanti) che sorvola il Palazzo Senza Tempo, passa per i tetti e i vicoli del borgo fino a muoversi intorno alle campane in testa della Torre del Bellincioni.”

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...