24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Peccioli e le 1000 iniziative: “Lupus in Fabula” presenta land-escapes, paesaggio dell’anima

PECCIOLI. Grazie all’attività costante ed attenta di ‘Peccioliper’ apre i battenti, a seguito di un bando, la mostra Land-Escapes.

Apre i battenti venerdì 23 Luglio alle ore 18,30 la mostra collettiva “Land-Escapes” alle salette espositive di Via Lambercione: filo conduttore il paesaggio inteso in senso lato. La mostra sarà visitabile fino al 23 Ottobre.  

Il paesaggio, nella più ampia accezione del termine, è il filo conduttore della mostra collettiva “Land-Escapes” che prenderà avvio a Peccioli, alle salette espositive di Via Lambercione, venerdì 23 Luglio alle ore 18 e 30.

Paesaggio inteso dunque in senso lato, come paesaggio esteriore ma anche  e soprattutto come paesaggio interiore, dell’anima e dello spirito, paesaggio come osservazione e contemplazione della natura e delle suggestioni e riflessioni che ci offre e che ci spinge a fare.

quadro Alessandro Secci

“Land-Escapes” unisce varie espressioni artistiche (fotografia, pittura ma anche poesia) e le opere sia di autori esordienti che di autori più esperti, nel pieno spirito di valorizzazione degli artisti locali previsto dal bando della Fondazione Peccioliper.

Alessio Stranieri (pittore) Marco Beneventi (fotografo) Ornella Spada (fotografa) Roberto Lippi (fotografo), tutti alla loro prima esposizione in assoluto, si uniscono infatti ai più esperti Chiara Gini (fotografa sperimentale con all’attivo mostre sia in Italia che all’estero) Luca Gini (scrittore e poeta con diverse pubblicazioni) e ai pittori Elena Shaposhnikova, artista russa con studio a Firenze che ha partecipato a diverse esposizioni internazionali,  e Alessandro Secci, artista visuale fiorentino con esperienza trentennale e numerose mostre da protagonista.

Quadro: Elena

La mostra, a ingresso gratuito, è organizzata dalla associazione culturale “Lupus in Fabula” e sarà visitabile fino al 23 Ottobre. Gli orari completi di apertura saranno pubblicati sulla pagina facebook della associazione “Lupus in Fabula” (@montelupusinfabula ; https://www.facebook.com/montelupusinfabula)

Per informazioni:  e-mail   [email protected].

“Land-Escapes” è possibile grazie al bando di valorizzazione degli artisti locali emesso della Fondazione Peccioliper, in collaborazione con Comune di Peccioli e Belvedere spa, in occasione della partecipazione del Comune di Peccioli alla Biennale di Venezia. Il bando è dedicato alla memoria di Giorgio Gremignai, ex assessore del Comune di Peccioli, pittore e appassionato di arte che molto si era prodigato per la valorizzazione dell’arte contemporanea nel suo paese.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...