12.9 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
13:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli diventa meta turistica. Macelloni: “Serve il coraggio di scegliere”. Elezioni regionali? “Prima i programmi, poi i candidati“

08:00

Come ha fatto Peccioli a trasformarsi in una meta turistica di rilievo nazionale? Visione e coraggio, dice il sindaco Renzo Macelloni. La difficoltà più grande? “Fare sintesi con gli altri Comuni“. In vista delle elezioni regionali, Macelloni solleva un interrogativo politico: “Come possono AVS e Cinque Stelle stare in coalizione con il Partito Democratico?”. L’intervista di VTrend al sindaco di Peccioli.

PECCIOLI. Nel 2024 Peccioli ha ottenuto un prestigioso riconoscimento vincendo il titolo di “Borgo dei Borghi”, il concorso della trasmissione Kilimangiaro di Rai Tre, che ha portato un boom di visitatori da tutta Italia. Inoltre, secondo la classifica “Small Cities Italia 2025”, Peccioli è la seconda località turistica toscana con meno di 5.000 abitanti e la 14ª in Italia più ricercata sul web.

Come si è arrivati a questi risultati? Come ha fatto Peccioli a diventare una meta turistica?

Renzo Macelloni:Pienza, rispetto a Peccioli, ha un valore patrimoniale e artistico incommensurabile. Ma Peccioli è diventata una meta turistica perché, in anni di amministrazione, è stato portato avanti un progetto che ha trasformato l’immagine del nostro territorio. Questo è stato possibile grazie a una “rivoluzione copernicana” nella visione dei rifiuti: concepire la discarica non più come un luogo da evitare, ma come una risorsa e persino una meta turistica.

Secondo Lei è possibile replicare il “modello Peccioli” anche in altri Comuni?

R. M.:Sì, è replicabile se come amministratori abbiamo il coraggio di prendere decisioni forti ed evitiamo di limitarci a raccontare i problemi senza risolverli. Molte volte i sindaci si trasformano in giornalisti o narratori invece di affrontare i problemi più spinosi del territorio. Noi sindaci veniamo eletti per risolvere i problemi, non per raccontarli. E talvolta, anche affrontando le questioni più difficili, si possono creare opportunità per la comunità e toglierci grandi soddisfazioni”.

Se a livello nazionale il Comune di Peccioli è in grado di prendersi visibilità e lo spazio, a livello locale sta trovando difficoltà a portare avanti progetti che coinvolgono più Comuni. Come amministratore è la difficoltà più grande che sta affrontando?

R.M.:Sì, la difficoltà maggiore in questi anni è stato portare avanti progetti condivisi con altri comuni del territorio. Nonostante le tante sollecitazioni di Peccioli, fino a oggi non siamo stati capaci di fare sintesi, forse, perché la troppa frammentazione del territorio non lo consente”.

In passato Lei ha detto che Linking Valdera “è stato sabotato”. Pensa che sia un progetto ancora valido?

R.M.: “Per avere progetti credibili e finanziabili dalle istituzioni come Regione, Stato ed Europa, devono essere progetti innovativi. Il progetto di Linking Valdera è stato sabotato. Era un progetto che si proponeva di connettere i vari centri della Valdera e di aumentare l’attrattività del territorio. Ma io sono convinto che sia un progetto sempre valido e innovativo, in grado di lanciare nel futuro l’intero territorio della Valdera”.

Quest’anno ci saranno le elezioni regionali. Il segretario di Sinistra Italiana e leader di AVS, Nicola Fratoianni, ha proposto di fare le primarie per individuare un candidato di un’ampia coalizione di centrosinistra che comprenda PD, 5 Stelle, AVS ed eventualmente anche Italia Viva. Cosa ne pensa?

R. M.:Si parla di alleanze e coalizioni, ma invece dovremmo occuparci sui programmi. Vi faccio un esempio: sul piano regionale dei rifiuti, il partito di Fratoianni si è detto contrario e i Cinque Stelle hanno votato contro in Consiglio regionale. Come pensano di amministrare la Toscana insieme al Partito Democratico? Prima di parlare di candidati e primarie, dovremmo discutere dei temi che riguardano i cittadini. Solo dopo aver condiviso un programma comune possiamo parlare di nomi e candidati”.

SIMONE LOMBARDI © RIPRODUZIONE RISERVATA © S.L.

Ultime Notizie

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica

Dopo giorni di preghiera, riflessione e attesa, la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È il 267esimo successore di Pietro. Al termine del quarto...

Fi-Pi-Li, scattano i divieti di sorpasso per i mezzi pesanti su alcuni viadotti

La Città metropolitana di Firenze impone limitazioni alla circolazione per veicoli oltre le 3,5 tonnellate: l'obiettivo è mitigare i rischi strutturali lungo i tratti...

Bisteccata di primavera al Bucine Basso, il gusto esplode sotto le stelle

Se ami la carne vera, quella che sfrigola sulla brace e profuma di tradizione…
Se vuoi vivere una serata dove la natura abbraccia la tavola…
Se...

Conclave, fumata bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...