15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Paziente con presunta frattura piede, la replica dell’Aoup dopo il post su Fb

15:48

In merito a quanto segnalato dalla stampa riguardo a un post apparso su Facebook relativo a una paziente con presunta frattura al piede, l’Aoup invia invia quanto segue.

Dalle verifiche effettuate non risulta che la paziente in questione abbia fatto un accesso al pronto soccorso nel senso che non è stata sottoposta a triage infermieristico. Tutto ciò premesso, è opportuno rettificare quanto viene da lei riportato sui canali social.

Non corrisponde affatto a verità il messaggio fuorviante che sembra passare secondo cui chiunque riporti un trauma e vada al Pronto soccorso non venga preso in carico se non entro le 20.

Al pronto soccorso si viene presi in carico sempre, 24 ore su 24, ma ovviamente con modalità organizzative differenti e tempistiche differenti, a seconda delle priorità e del problema di salute riportato.

I politraumi e, in generale, tutti i quadri clinici con carattere di emergenza-urgenza non sopportano alcuna attesa e vengono presi in carico immediatamente.

Esistono poi i percorsi cosiddetti di fast-track per quelle problematiche con codice di bassa priorità (4 e 5) che, al triage infermieristico, risultino di competenza monospecialistica (ossia risolvibili dal medico specialista senza dover transitare dalla diagnosi del medico di emergenza-urgenza). In questi casi il paziente viene dirottato subito all’ambulatorio dello specialista di competenza e quindi lascia il Pronto soccorso. Di questi percorsi di fast-track alcuni hanno orario h 24 e altri h 12. 

L’ambulatorio di ortopedia rientra ad esempio in quelli che osservano orario h 12 ma questo non implica assolutamente che un paziente con sospetta frattura che si rechi al Pronto soccorso non venga sottoposto a esami radiologici e successivamente a visita ortopedica. Solo che, in questi casi, a seconda del codice di priorità, appunto, si finisce nel percorso assistenziale gestito dal medico di emergenza-urgenza che attiva la consulenza ortopedica, disponibile sempre h 24 ma che osserva prima le urgenze e poi le problematiche di minore entità.

Solo così si può probabilmente interpretare quanto riferito dalla paziente che, è opportuno ribadirlo, non risulta abbia fatto neppure il triage e quindi avrà deciso spontaneamente di abbandonare il Pronto soccorso sapendo di dover aspettare il suo turno“.

Fonte: Aoup – Ufficio Stampa

Ultime Notizie

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...