Durante uno dei pattugliamenti nel Parco, è stata segnalata la presenza di una volpe in apparenti difficili condizioni di salute.
Un’operazione di vigilanza zoofila ha caratterizzato le giornate di Pasqua e Pasquetta nel Comune di Pisa, dove i Nuclei delle Guardie Zoofile e del Soccorso Animali sono stati impegnati in attività di prevenzione e tutela della fauna, sia nel centro cittadino sia nelle aree naturali, in particolare all’interno del Parco di San Rossore.
L’intervento, svolto in collaborazione con il Comandante Maurizio Balestri e le Guardie Parco, ha previsto una presenza attiva sul territorio per garantire la protezione degli animali in occasione delle festività, spesso critiche per l’aumento della presenza umana nei luoghi sensibili.
Durante uno dei pattugliamenti nel Parco, è stata segnalata la presenza di una volpe in apparenti difficili condizioni di salute. Immediata la risposta delle squadre operative, che hanno posizionato una gabbia trappola per la cattura dell’animale, al fine di garantirle cure veterinarie adeguate. La volpe, una volta catturata in sicurezza, sarà trasferita presso l’Ospedale Veterinario di San Piero a Grado per il necessario ricovero.
L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della vigilanza ambientale, soprattutto in periodi di forte afflusso turistico e ricreativo nei parchi naturali. L’attività delle Guardie Zoofile e del Soccorso Animali si conferma fondamentale per la salvaguardia del patrimonio faunistico del territorio pisano. Fonte: NOGRA Pisa Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile