10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Parco eolico Poggio alle Palancole Lajatico: “Sinistra Italiana favorevole”

18:02

Il nuovo parco eolico nel comune di Lajatico in località Poggio alle Palancole è all’esame del ministero dell’ambiente per tutte le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale: Sinistra Italiana Valdera-Valdicecina si dice favorevole, per lo sviluppo delle energie rinnovabili sul territorio.

LAJATICO – Sinistra Italiana Valdera – Valdicecina crede sia necessario attuare tutte le possibili politiche di sviluppo delle energie rinnovabili anche sui nostri territori: questo il comunicato stampa a proposito del Parco Eolico Poggio alle Palancole di Lajatico, attualmente all’esame del ministero dell’ambiente.

Le politiche nazionali di progressiva sostituzione della dipendenza dalle fonti fossili, in un paese come l’Italia devono necessariamente passare attraverso l’aumento delle installazioni alternative che utilizzano le fonti rinnovabili, fotovoltaico, eolico, sviluppo delle comunità energetiche sui territori.

Sul caso specifico del nuovo parco eolico nel comune di Lajatico in località Poggio alle Palancole, che è all’esame del ministero dell’ambiente per tutte le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale, SI ritiene che il percorso istruito dall’amministrazione comunale di Lajatico, che prevede peraltro,un incontro pubblico con la cittadinanza nei prossimi giorni per dare informazione sulle ricadute tecniche economiche e sociali che avranno l’installazione delle  nuove pale eoliche sia corretto. 

E’ indubbio che l’installazione delle pale porterà ad una modifica del panorama attuale dell’area su cui sono destinate e indubbiamente va sempre valutato con attenzione il rapporto costi benefici di qualsiasi nuova realizzazione umana ed è necessario pensare al completo ciclo di vita di queste installazioni assumendo garanzie finalizzate al momento del loro ciclo di utilizzo.

Il pensiero di chi vuole illudere i cittadini che sarà paladino della salvaguardia del verde, della natura e del territorio senza pensare alla crisi climatica in cui siamo immersi e che ha pesanti risvolti sulla vita quotidiana dei cittadini salvo poi mettere al primo posto del contrasto alle crisi energetiche il ricorso al nucleare è davvero extra-terreste.

Sinistra Italiana Valdera ritiene fondamentale dare impulso e sviluppo alle economie dei territori, valorizzando tutte le caratteristiche che questi presentano anche attraverso il mantenimento in buono stato di manutenzione tutte le infrastrutture presenti, viabilità, pulizia, fruibilità di spazi pubblici, servizi d’accoglienza al turismo. Se l’uso di un pezzo di territorio per finalità di produzioni energetiche pulite, dopo aver sostenuto i necessari iter autorizzativi e di informazione verso gli abitanti, può essere vantaggioso anche per le ricadute economiche di cui gli stessi cittadini potranno essere beneficiari, benvenuto ai parchi eolici!”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...