10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
13:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Parco eolico a Lajatico, “più di un motivo per dire no!”

12:45

Ieri si è tenuto un incontro pubblico sul progetto del parco eolico a Lajatico. Il consigliere comunale Roberto Ticciati e Matteo Arcenni, presenti all’occasione, intervengono sull’argomento.

LAJATICO. “Venerdì 11 novembre, al Teatro comunale di Lajatico, abbiamo partecipato all’incontro pubblico sul progetto del parco eolico a Poggio alle Pancole – esordiscono il consigliere comunale Roberto Ticciati e Matteo Arcenni di Fratelli d’Italia-. Un Teatro gremito e tutto esaurito da oltre 200 cittadini di Orciatico e Lajatico che hanno ribadito il no al progetto, no che coinvolge non solo l’opposizione in consiglio comunale ma anche parte della maggioranza, a dimostrazione di come il Sindaco e il suo Vice, unici sostenitori del progetto, siano ormai in netta minoranza non solo tra la popolazione ma anche in consiglio comunale”.

Da sinistra: Roberto Ticciati e Matteo Arcenni

“Eravamo presenti per ribadire la nostra assoluta contrarietà all’impianto eolico presentato – sottolineano Ticciati ed Arcenni- , vale a dire un’installazione mastodontica che deturperebbe il nostro paesaggio e metterebbe a rischio la nostra economia locale. Ma con quale coraggio l’Amministrazione comunale sostiene l’idea di far installare delle pale eoliche sul territorio di Lajatico?

Le conseguenze negative sarebbero devastanti. Con il parco eolico verrebbe modificato il paesaggio e, di conseguenza, andrebbe distruttivo uno dei panorami più belli della Toscana. Del resto, le dimensioni delle pale eoliche sarebbero tali da deturpare in maniera irreversibile le colline di Lajatico, oltre che provocare un forte inquinamento acustico, in quanto la rumorosità delle pale causa disturbo alle persone e alla fauna.

Poi, dagli anni ’80 è appurato che le turbine eoliche rappresentano un pericolo per gli uccelli e fanno fuggire gli animali. Infatti, oltre al rumore, creano pericoli per le collisioni. Ciò porta a far fuggire gradualmente ogni specie presente, compresi i pipistrelli, con un evidente danno per tutto l’ecosistema e la salvaguardia delle biodiversità. Per questo tutti i ricercatori sono concordi nel ritenere che gli impianti eolici sono dannosi per la fauna e avifauna per due ragioni: sottraggono territorio e formano un effetto barriera. Non vogliamo che questo accada a Lajatico.

Temiamo anche le terribili ricadute negative che avrebbe la presenza dell’impianto sul turismo. Verrebbero vanificate tutte le strategie portate avanti negli ultimi 30 anni che hanno spinto su una politica di salvaguardia e sviluppo turistico di Lajatico attraverso la valorizzazione del paesaggio e la tutela dell’ambiente”.

“Infine- concludono i due esponenti di Fratelli d’Italia-, vi è il rischio di far chiudere anche la bellissima stagione del Teatro del silenzio, che tanto ha dato e tanto può ancora dare al nostro territorio”.

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...