11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Parchi pubblici a La Rotta. Rifondazione: ”qui la periferia della periferia, fra strutture fatiscenti ed erba alta”

08:23
PONTEDERA. Il comunicato seguente giunge dal Partito della Rifondazione Comunista Circolo “Karl Marx” di Pontedera e pone l’attenzione sul degrado urbano dei parchi pubblici della frazione La Rotta.

“Abbiamo fatto due passi al Parco Fluviale, magnifica area verde di servizio alla frazione, ed anche negli altri giardini, come quelli in piazza Lazzeretti. Il risultato è un colpo d’occhio su uno stato di cose davvero desolante, che pone in primo piano la necessità di riflettere su come il comune gestisce manutenzioni ordinarie e straordinarie di verde, giochi e strutture annesse. Passeggiando per La Rotta ci si sente periferia a tutti gli effetti. Al Botteghino, poi, è periferia al quadrato. Un piccolo viaggio fra panchine rotte e totalmente inutilizzabili, rifiuti sparsi, palizzate pericolanti, chiodi arrugginiti sporgenti, cestini divelti ed erba alta.”

“Al Botteghino, al confine con il comune di Montopoli, esiste una sola area verde, accanto a piazza Lazzeretti. – racconta il militante Sergio Capecchi, residente della frazione – La palizzata è mezza crollata, tanto che i pezzi sono o a terra o penzolanti sopra le auto in sosta, con il rischio che ci cascino sopra. La percezione, poi, è di un totale abbandono: considerando anche il parcheggio di fronte a via Nebbiai, lungo la Tosco Romagnola, di cinque panchine tre sono fuori uso, mentre le altre sono comunque messe male”. 

“La nostra denuncia poi si estende anche al vicino parco, fiore all’occhiello della frazione, al quale si accede dalla strada che costeggia il fiume, nota passeggiata delle estati rottigiane” – prosegue il comunicato.  “Qui ogni tanto cade un lampione, vengono gli addetti a toglierlo e non lo mette più nessuno. Uno qualche tempo fa è stato sdraiato lungo la strada per mesi. – continua Capecchi – All’altezza del ‘fognone’, punto di scarico di molte case ancora non allacciate, la rete perimetrale è piena di buchi, con il rischio che qualcuno si faccia male. E stiamo parlando di un parco dedicato prevalentemente a famiglie e bambini”. Non migliora la situazione al parco fluviale, fra erba alta ed altre panchine divelte. 

“Di fronte a tutto questo viene da chiedersi se la filosofia delle manutenzioni in appalto alle cooperative, sia funzionale. – continuano – A noi sembra che oltre generare lavoro a basso costo, non assicuri servizi efficienti alla popolazione, in un momento in cui le aree verdi, oltre ad essere fondamentali punti di socialità, sono un sostegno alla qualità della vita, anche in pandemia. Le zone rosse e arancioni finiranno, l’estate tornerà, e sarà importante stare all’aria aperta. E chi verrà qui a La Rotta troverà questo stato di cose.”

 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...