13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Paolo Carnesecchi nuovo direttore delle emergenze dell’Asl Nord Ovest

17:23

Carnesecchi, che per anni ha vissuto in Valdera, coordinerà il dipartimento di emergenza urgenza di tutta l’Asl Toscana Nord Ovest.

Il dottor Paolo Carnesecchi, direttore dell’anestesia e rianimazione del presidio ospedaliero di Pontedera e Volterra è stato nominato direttore del Dipartimento  Emergenza e Urgenza, Area Critica e Blocco operatorio per tutta l’ASL Toscana nord ovest. Carnesecchi coordinerà quindi tutte le strutture di terapia intensiva, anestesia e rianimazione, 118, pronto soccorso e blocchi operatori.

“Innanzitutto ringrazio la direzione – afferma Paolo Carnesecchi – per avermi dato fiducia in un momento difficile come quello che sta attraversando la sanità pubblica con la ormai nota carenza di medici. Sono cosciente che non sarà semplice, visto che all’interno di questo dipartimento afferiscono tutti i pronto soccorso, i blocchi operatori, le rianimazioni e il 118, ma è mia intenzione mettere il massimo impegno per onorare questo nuovo e importante impegno. Mi preme ringraziare anche il dottor Alberto Conti che mi ha preceduto e che ha lavorato con professionalità e dedizione”.

Paolo Carnesecchi dal 2000 è in forza all’ospedale “Lotti” di Pontedera e nel 2009 è stato nominato primario. Si è laureto in medicina e chirurgia all’Università di Pisa nel 1990 specializzandosi nel 1995. Subito dopo la specializzazione ha preso servizio in Piemonte ad Alba e a Pinerolo per poi trasferirsi all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.

Dal 2016, quando è stata istituita la ASL Toscana nord ovest, è referente organizzativo del dipartimento Emergenza Urgenza Area Critica e Blocchi Operatori per l’ospedale di Pontedera ed è stato l’estensore delle “Le linee guida per la regolamentazione del percorso chirurgico e l’organizzazione dei blocchi operatori dell’ASL Toscana nord ovest”. Dal 2020 fa parte del gruppo tecnico delle reti regionali tempo dipendenti. Carnesecchi è autore e coautore di lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionale e internazionali, ha partecipato come relatore a numerosi congressi ed è docente al Master in Infermieristica in area critica.

“Auguro buon lavoro al dottor Paolo Carnesecchi  e a tutti i suoi colleghi – afferma la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani – sono certa che, come ha già dimostrato durante il Covid e come direttore di area, saprà guidare e valorizzare un settore determinante per il funzionamento degli ospedali e dell’emergenza territoriale”

Ultime Notizie

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...