19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pannolini ecologici lavabili e riutilizzabili, buona opportunità dal Comune di Calcinaia

10:56

Risparmio e riutilizzo, un concentrato di opportunità che va a beneficio del rispetto ambientale e del nostro portafoglio. E’ questa l’iniziativa nata e che sta prendendo forma nel comune di Calcinaia.

Nel Comune di Calcinaia si sono appena schiuse due opportunità davvero imperdibili che permetteranno a chi lo vorrà di avere uno stile di vita più vicino al rispetto ambientale che, come sappiamo, passa anche dalla riduzione del rifiuto al minimo indispensabile.

Si tratta in particolare della possibilità di sostituire a prodotti usa e getta difficilmente smaltibili ma largamente utilizzati, prodotti eco-friendly dalla lunga durata. Ciò comporta chiaramente anche un gran risparmio economico: sono occasioni che non soltanto quindi proteggono l’ambiente, ma anche le proprie tasche!

La prima opportunità può essere di grande aiuto alle famiglie del territorio che intendono acquistare pannolini ecologici lavabili e riutilizzabili per i bambini a carico che hanno un’età compresa tra 0 e 2 anni. Il contributo per ogni bambino equivale al 50% della spesa complessiva sostenuta per l’acquisto, fino ad un importo massimo di 100€ e comunque fino ad esaurimento scorte.

La seconda occasione riguarda le donne e le ragazze del territorio che sono interessate all’acquisto di coppette mestruali, assorbenti lavabili o intimo specifico per il ciclo mestruale. In questo caso ad essere rimborsato sarà ben il 100% della spesa, fino ad un massimo di 30€ per ogni donna e comunque fino ad esaurimento scorte.

Per fare richiesta, è necessario scaricare e compilare il modulo di domanda sotto a questa notizia, e quindi presentarla tramite:
posta elettronica all’indirizzo [email protected] oppure tramite pec all’indirizzo [email protected]
– consegna a mano presso losportello URP.

Oltre al modulo compilato, è necessario presentare:
– una copia della fattura quietanziata oppure uno scontrino fiscale parlante, che attesti l’acquisto dei prodotti da parte del richiedente. La quietanza di pagamento potrà essere eventualmente sostiutita da ricevuta di pagamento elettronico, copia di bonifico bancario o altra documentazione probante l’avvenuto pagamento da parte del richiedente;
– nel caso in cui lo scontrino sia anonimo, una dichiarazione del rivenditore (in allegato sotto questa notizia) attestante l’indicazione dei prodotti venduti e il relativo prezzo;
– una copia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente.

Non sono ammesse domande di accesso al contributo per prodotti non ancora acquistati. Il richiedente inoltre dovrà dichiarare di essere in regola con il pagamento della TARIP, in caso contrario la domanda sarà rigettata.

L’assegnazione di entrambi i contributi verrà effettuato in base all’ordine cronologico delle domande.

Per avere maggiori informazioni a riguardo, per conoscere la modalità di richiesta del contributo, si può contattare l’indirizzo mail [email protected]oppure il tel. 0587 265438.

Oltre che alla dichiarazione del rivenditore e al modulo di domanda, sotto questa notizia si possono trovare anche i bandi relativi ad entrambi i contributi.

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...