8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pannolini ecologici lavabili e riutilizzabili, buona opportunità dal Comune di Calcinaia

10:56

Risparmio e riutilizzo, un concentrato di opportunità che va a beneficio del rispetto ambientale e del nostro portafoglio. E’ questa l’iniziativa nata e che sta prendendo forma nel comune di Calcinaia.

Nel Comune di Calcinaia si sono appena schiuse due opportunità davvero imperdibili che permetteranno a chi lo vorrà di avere uno stile di vita più vicino al rispetto ambientale che, come sappiamo, passa anche dalla riduzione del rifiuto al minimo indispensabile.

Si tratta in particolare della possibilità di sostituire a prodotti usa e getta difficilmente smaltibili ma largamente utilizzati, prodotti eco-friendly dalla lunga durata. Ciò comporta chiaramente anche un gran risparmio economico: sono occasioni che non soltanto quindi proteggono l’ambiente, ma anche le proprie tasche!

La prima opportunità può essere di grande aiuto alle famiglie del territorio che intendono acquistare pannolini ecologici lavabili e riutilizzabili per i bambini a carico che hanno un’età compresa tra 0 e 2 anni. Il contributo per ogni bambino equivale al 50% della spesa complessiva sostenuta per l’acquisto, fino ad un importo massimo di 100€ e comunque fino ad esaurimento scorte.

La seconda occasione riguarda le donne e le ragazze del territorio che sono interessate all’acquisto di coppette mestruali, assorbenti lavabili o intimo specifico per il ciclo mestruale. In questo caso ad essere rimborsato sarà ben il 100% della spesa, fino ad un massimo di 30€ per ogni donna e comunque fino ad esaurimento scorte.

Per fare richiesta, è necessario scaricare e compilare il modulo di domanda sotto a questa notizia, e quindi presentarla tramite:
posta elettronica all’indirizzo [email protected] oppure tramite pec all’indirizzo [email protected]
– consegna a mano presso losportello URP.

Oltre al modulo compilato, è necessario presentare:
– una copia della fattura quietanziata oppure uno scontrino fiscale parlante, che attesti l’acquisto dei prodotti da parte del richiedente. La quietanza di pagamento potrà essere eventualmente sostiutita da ricevuta di pagamento elettronico, copia di bonifico bancario o altra documentazione probante l’avvenuto pagamento da parte del richiedente;
– nel caso in cui lo scontrino sia anonimo, una dichiarazione del rivenditore (in allegato sotto questa notizia) attestante l’indicazione dei prodotti venduti e il relativo prezzo;
– una copia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente.

Non sono ammesse domande di accesso al contributo per prodotti non ancora acquistati. Il richiedente inoltre dovrà dichiarare di essere in regola con il pagamento della TARIP, in caso contrario la domanda sarà rigettata.

L’assegnazione di entrambi i contributi verrà effettuato in base all’ordine cronologico delle domande.

Per avere maggiori informazioni a riguardo, per conoscere la modalità di richiesta del contributo, si può contattare l’indirizzo mail [email protected]oppure il tel. 0587 265438.

Oltre che alla dichiarazione del rivenditore e al modulo di domanda, sotto questa notizia si possono trovare anche i bandi relativi ad entrambi i contributi.

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...