11.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Rosa: “Scaricabarile della situazione tra centrodestra e centrosinistra è imbarazzante”

11:06

Il Palazzo Rosa di Via Rospicciano torna a far discutere: il comunicato stampa di Movimento 5 Stelle.

PONSACCO – Il tema del Palazzo Rosa di Ponsacco torna a far discutere: Movimento 5 Stelle condanna la gestione di centrodestra e centrosinistra. Così nel comunicato stampa:

«Il tema del condominio di via Rospicciano a Ponsacco è tornato prepotentemente al centro delle cronache dopo l’intervento televisivo dell’eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi e dopo il video di risposta che la sindaca Francesca Brogi ha pubblicato sui social. Premesso che, a nostro avviso, la prima cittadina di Ponsacco farebbe bene ad accettare l’invito di partecipare alla stessa trasmissione tv per far valere le proprie motivazioni in studio, crediamo che sia opportuno fare chiarezza su questa vicenda.

Lo “scaricabarile” della situazione fra centrodestra e centrosinistra è imbarazzante, tanto più che entrambi hanno contribuito a crearla: la responsabilità del trasferimento del primo iniziale insediamento dentro al “Palazzo Rosa” di via Rospicciano è stato di fatto gestito dal 2016 dalla Società della Salute di Pisa, la cui maggioranza dei comuni soci era in mano al PD.

A questo si è unita poi la scelta della giunta leghista di Cascina di sgomberare il campo presente nel suo comune, con ulteriori spostamenti nell’immobile. La somma di queste azioni ha portato alla situazione attuale, con la cittadinanza di Ponsacco che ha quindi pagato scelte prese altrove, proprio dalle due parti politiche che ora dicono di volerla risolvere.

L’Amministrazione locale si è trovata in mezzo a decisioni prese ad altri livelli, ma dal canto suo ha evidentemente sottovalutato la situazione fin dall’inizio, senza comunicare adeguatamente alla popolazione quali azioni concrete siano state messe in campo per risolvere il problema.

Se è vero quel che la sindaca ha affermato nel consiglio comunale aperto – dalle sporadiche Pec alla prefettura e fino all’abbellimento rispetto al poco fatto dalla Regione Toscana – è evidente che queste azioni si sono rivelate completamente insufficienti. E’ in questo vuoto lasciato dalla politica che i cittadini si sono legittimamente mobilitati in questi mesi.

Il nostro auspicio è che aumentino i controlli da parte di tutte le autorità preposte per verificare se per il palazzo di via Rospicciano ci siano gli estremi per dichiararne l’inagibilità per questioni igienico-sanitarie. Nel frattempo il PD e le destre (che governano rispettivamente la Regione Toscana e il Paese) la devono smettere con la propaganda su questo problema che hanno contribuito a creare e adoperarsi concretamente per risolvere, una volta per tutte, la situazione dei “ghetti” presenti sul territorio: un tema che richiederebbe dei modelli di gestione completamente diversi».

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...