17.8 C
Pisa
martedì 15 Aprile 2025
12:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Rosa a Ponsacco: sopralluogo dei Vigili del Fuoco

12:41

L’esposto presentato da Samuele Ferretti, Gianluigi Arrighini, Federico D’Anniballe, Lando Masi, Maurzio Bernacchi, Simonetta Ledda e Debora Riccetti.

Gli organismi competenti, a seguito dell’esposto presentato da Samuele Ferretti, Gianluigi Arrighini, Federico D’Anniballe, Lando Masi, Maurzio Bernacchi, Simonetta Ledda e Debora Riccetti (che hanno costituito una commissione per approfondire la questione di via Rospicciano), hanno provveduto a svolgere degli accertamenti al “Palazzo Bellavista” a Ponsacco.

Clamoroso cosa sta uscendo fuori dopo il nostro esposto ai Vigili del fuoco.dice Samuele FerrettiRettifica ordinanza contingibile urgente, ‘si è andato concretizzando uno stato di pericolosità tale da non rendere possibile nessun indugio‘. Stiamo difendendo la nostra comunità“.

Al recente comunicato a firma del Partito Democratico teso ad eludere il problema spostando da discussione dal merito dei problemi alla bagarre politica e a creare – ad arte – confusione tra noi della Commissione Aperta e altre liste del territorio, rispondiamo che ci interessano i contenuti e le questioni che stanno a cuore ai ponsacchini. Su schermaglie, scaramucce partitiche e attacchi personali preferiamo sorvolare…nel rispetto del vero nodo della ‘questione palazzo rosa’ non la faremo finire in caciara.scrive Samuele Ferretti – In più occasioni la sindaca ha detto di esser disponibile a soluzioni forti, qualora ci fossero stati gli estremi per l’inagibilità del palazzo“.

Rifiutando l’amministrazione di costituire una commissione ad hoc aperta, ci siamo messi al lavoro in autonomia come privati cittadini, di tutte le provenienze ideologiche e culturali, semplicemente mettendo a servizio della collettività la nostra volontà e le nostre competenzecontinua Ferretti – La nostra attenzione è puntata su un’agibilità che già a monte non non avrebbe dovuto essere concessa per il non rispetto della convenzione stipulata a suo tempo tra comune, proprietà ed società costruttrice. C’erano vincoli espliciti (realizzazione di parcheggi, piazza e verde pubblico), mai rispettati, che dovevano far negare la concessione dell’agibilità, invece non è stato così. E nemmeno l’ente ha escusso la fidejussione che doveva garantirli. Su questo nel nostro esposto abbiamo chiesto di fare luce alle istituzioni preposte, citando anche sentenze che fanno giurisprudenza in merito“.

Inoltre, dall’accesso agli atti riguardanti l’immobile, siamo venuti a conoscenza della sospensione dell’agibilità di una parte residenziale del fabbricato datata 2017. Questo ci ha anche lasciati sbalorditi. sottolinea FerrettiNei consigli comunali e sui media, la maggioranza che ci governa continua a dire che il fabbricato è agibile quando in realtà dal 2017 c’è una sospensione a cui non è seguito nessun atto che la ripristinasse“.

Vogliamo che sulle cose del passato è bene sia fatta luce da chi ha l’autorità per farlo, non da noi che facciamo semplici richieste da semplici cittadini. Sulla sospensione dell’agibilità, invece, viene da chiedersi: quante cose potevano andar diversamente dal 2017 ad oggi se fosse stata tenuta in considerazione? conclude Samuele Ferretti In sei anni i problemi sono degenerati e si sono ingigantiti. Con una scusa l’amministrazione ha deciso di non riceverci e di non risponderci su quanto abbiamo evidenziato sopra, a loro dire non avremo dovuto fare l’esposto prima di essere ricevuti, la realtà è che siamo difronte all’ennesima scusa, quando abbiamo chiesto dialogo e collaborazione siamo stati ignorati. E’ arrivato il momento delle risposte, non continuate a tenere la ‘testa sotto la sabbia’ sono i cittadini a chiederle“.

Foto Fb: Samuele Ferretti

 

 

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...