18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Ottimo il primo bilancio della stagione estiva 2022 a Marina di Vecchiano

10:48

E’ un primo bilancio indubbiamente positivo quello della prima stagione estiva che segue le fasi più critiche della pandemia da Covid19. Intanto le istituzioni si preparano per garantire un Ferragosto sereno e in totale sicurezza sull’arenile vecchianese, per far sì che si svolga nel migliore dei modi la festa più importante dell’Estate.

“Alla vigilia del Ferragosto, abbiamo voluto tracciare una prima sintesi di questa stagione estiva, che ha visto, senza dubbio, una situazione meteorologica estremamente buona, e duratura”, afferma il sindaco Massimiliano Angori. “Ricordiamo che il nostro litorale si estende per oltre 4 km, di cui circa i tre quarti sono di spiaggia libera, e che il Comune di Vecchiano, ormai da molti anni, ha istituito un vero e proprio sistema di sicurezza per fronteggiare il periodo estivo, in sinergia con enti, organismi e associazioni di volontariato locale, il tutto a valere sulle casse comunali. Nello specifico, in questo anno 2022, abbiamo predisposto un servizio di assistenza al salvataggio, attivo dal lunedì al sabato; abbiamo ripristinato, dopo il periodo più duro della pandemia, il bus navetta gratuito nei giorni festivi, e a partire dallo scorso 2 giugno il mezzo collega l’arenile al parcheggio di Case di Marina.

Ad oggi la media di utilizzo di questo mezzo pubblico è di 400 persone per ogni giorno festivo. Inoltre”, prosegue Angori, “per agevolare le strutture e in generale il turismo sul litorale anche nel periodo primaverile, abbiamo posticipato, come già per il 2021, il pagamento dei parcheggi che è partito nel mese di giugno, anziché dal mese di maggio. La Giunta Comunale ha poi confermato anche per il 2022 la riduzione del 20% delle tariffe dei parcheggi sul litorale nei giorni infrasettimanali”.

“Mi preme precisare che la tariffa dei parcheggi ci permette di sostenere le spese che ruotano attorno alla gestione complessiva di Marina di Vecchiano, vale a dire i costi dovuti a: manutenzione costante delle aree del litorale, gestione dei rifiuti tramite raccolta differenziata, allestimento dei parcheggi, predisposizione dei servizi di pulizia, impostazione ed attivazione del sistema di sicurezza balneare e antincendio”.

“Come ogni anno, inoltre, il Comune di Vecchiano anche per il 2022 cura e coordina anche un piano di sicurezza per il periodo estivo, a cui prendono parte, a supporto della struttura tecnica comunale, associazioni del volontariato locale, e cioè Misericordia di Vecchiano, Pubblica Assistenza di Migliarino, Maresicuro e GLAP, personale del 118 di Pisa dell’Azienda Usl Toscana NordOvest, la Polizia Municipale, la Capitaneria di Porto di Livorno, Stazione locale dei Carabinieri e altre forze dell’ordine, i Guardia Parco dell’Ente Parco. Tutte le spese sono a carico del bilancio comunale”, sottolinea ancora il sindaco Angori. “La Capitaneria di Porto effettua controllo del litorale tramite motovedetta, e il Comune investe inoltre oltre 20mila euro per il presidio di assistenti bagnanti brevettati che operano dal lunedì al sabato sulla nostra marina. A ciò si aggiunge il presidio dei Vigili del Fuoco attivo in questo periodo per 5 giorni la settimana, un servizio finanziato dal nostro Comune per oltre 27mila euro, con un servizio aggiuntivo di Antincendio Boschivo curato dai volontari Aib della Pubblica Assistenza di Migliarino. Molto attivo il presidio di primo soccorso, che gode dell’incessante e preziosa collaborazione della Pubblica Assistenza di Pisa Sezione Migliarino e della Misericordia di Vecchiano”.

“E’ innegabile che si sia realizzata un’ottima sinergia per la tutela della sicurezza sul litorale tra il volontariato locale, che svolge un ruolo da protagonista in tal senso, e le istituzioni suddette ed il Comune. Un ringraziamento a tutti coloro che operano con costante impegno affinché tutto si svolga sempre per il meglio sull’arenile. Aspettiamo dunque tutti coloro che sceglieranno il nostro litorale per un Ferragosto in serenità”.

Il bilancio degli operatori del settore. Soddisfacente anche il primo bilancio delle strutture ricettive e degli operatori della marina, che sono concordi nel parlare di una stagione buona ai livelli preCovid, e che ha visto la presenza di moltissimi turisti stranieri e molti italiani, insieme alle presenze degli affezionati, italiani e non, che scelgono la Marina di Vecchiano per le loro vacanze o giornate di relax al mare. In particolare, i titolari dell’Oasi 2 Dunadonda parlano di un turismo destagionalizzato, dal momento che, complice anche le belle giornate primaverili, hanno visto un aumento di presenze anche nei momenti non prettamente estivi. All’Oasi Zero su Piazzale Montioni Ambrogi si segnala una buona presenza di persone, e inoltre il gradimento dei servizi accessibili per tutte le fasce di popolazione che si trovano in questa struttura, dal momento che questa Oasi, trovandosi all’ingresso della piazza centrale, è quella più facilmente raggiungibile anche per le persone diversamente abili. Grandi novità anche all’Oasi 1 Mare & Dune: questa è la prima spiaggia attrezzata in Italia ad essersi dotata di lettini appositamente pensati e realizzati per i cani da compagnia, in modo che le famiglie possano trascorrere le giornate al mare in comodità, anche con i propri animali domestici. Questa struttura è dotata inoltre di un servizio doccia appositamente dedicato a questi animali domestici. Nuovo ingresso, tra le strutture di questo anno 2022, è stata l’attività “Il Birillo” di Marina di Vecchiano, un esercizio commerciale aperto a fine giugno, e situato all’ingresso del piazzale Ambrogi Montioni, che oltre a rivendita di giornali e riviste, offre tutto il necessario per godersi il mare e la spiaggia, oltre che un servizio di noleggio biciclette e risciò. Sul litorale sono presenti anche l’Osteria del Parco e la Pizzeria del Parco, entrambi i locali gestiti dalla titolare Manuela Girello e che affacciano sul piazzale, consentendo una sosta di piacere per tutti i palati, e che confermano una buona affluenza di turisti italiani e stranieri, in generale, oltre a un numero di clienti ormai fissi che non rinunciano a far tappa da loro.

Ovviamente tutte le strutture sono attive e accessibili, pronte a garantire un Ferragosto di relax e divertimento sull’arenile vecchianese.

Ultime Notizie

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...