12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Operazione straordinaria di controllo dell’area delle “Cerbaie”, identificate oltre 50 persone

15:55

 

Un’operazione ad-hoc che ha portato a numerosi posti di controllo dinamici: identificate più di 50 persone, controllati 36 veicoli, 3 esercizi pubblici e smantellati 4 bivacchi abusivi.

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di San Miniato (PI) nell’aree adiacenti alla “Riserva Naturalistica delle CERBAIE”. Le operazioni hanno riguardato in particolare le frazioni di Orentano – Villa Campanile – Galleno nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI) e di Staffoli nel Comune di Santa Croce sull’Arno (PI). Più specificatamente, nel corso del pomeriggio del 24 settembre i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Miniato e delle Stazioni dipendenti, affiancati dal Nucleo dei Carabinieri Forestali di Calci hanno effettuato un servizio ad-hoc che ha portato a numerosi posti di controllo dinamici sulle strade dei due Comuni, note zone di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione ha permesso di sottoporre a controllo: 36 veicoli e 59 persone, alcune delle quali in violazione delle norme del Codice della Strada:guida senza patente, mancata copertura assicurative e revisione periodica del veicolo;3 esercizi pubblico notoriamente frequentato da soggetti di interesse operativo originari del Magreb; 44 persone e 39 veicoli. Inoltre sono stati controllati:
-4 “bivacchi” clandestini, privi di occupanti, dove sono stati rinvenuti indumenti, teli in plastica per ripararsi dal freddo e incarti di cellophane per il confezionamento dello stupefacente che hanno comunque confermato una presenza non occasionale di“postazioni” di spaccio. Quello del contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti, soprattutto nelle zone collinari del “Comprensorio del cuoio”, è un obiettivo prioritario dell’attività svolta dai Carabinieri della Compagnia di San Miniato. I controlli continueranno anche nelle prossime settimane, anche con l’ausilio di componenti specialistiche dell’Arma, al fine di prevenire e reprimere reati contro lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’immigrazione clandestina, incrementando le esigenze di sicurezza dei cittadini della zona.

 

 

 

 

Ultime Notizie

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

Inaugurato il nuovo Boschetto Park: un sogno a quattro zampe diventa realtà

Sabato 18 maggio, tra emozioni, giochi e tanto amore, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Boschetto Park, il parco ludico dedicato ai cani che...

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...