13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Open-day Rsa Calcinaia, una festa strepitosa tra cibo e musica per gli ospiti e i loro familiari

18:27

L’Rsa nel centro di Calcinaia ha aperto le porte per la giornata di open-day, lunedì 4 settembre: una festa tra cibo e musica dedicata agli anziani ospiti e ai loro familiari.

CALCINAIA – Una festa a dir poco strepitosa quella di lunedi 4 settembre alla Rsa Oami Casa Migliorati di Calcinaia

Il nuovo accreditamento sociosanitario della regione Toscana richiede alle Rsa una giornata di open day. Spinti da questo alla rsa di Calcinaia è stata ideata la prima giornata di “porte aperte” della struttura situata proprio nel centro del paese. Finalmente si torna a stare con le persone sulla bella ed accogliente piazza Indipendenza di Calcinaia e gli attori principali sono gli anziani ospiti della rsa del paese.Tanta musica con Meliani Massimo e Tessy, buon cibo (spritz e sangria a non finire grazie alle bimbe del bar Baraonda Irene Paoli, Cristiana Meioli e Tiziana Orlandi) e tanta allegria per tutti gli ospiti ed i loro familiari.

Open-day rsa Calcinaia

Un ringraziamento particolare a Marco Salutini, per gli amici Grisù, che a gran sorpresa, con il suo sorriso ha allietato tutti ed ha aiutato a rompere il ghiaccio ad inizio festa. Grazie al sindaco Cristiano Alderigi Sindaco ed al suo vice Flavio Tani. Sono stati presenti anche il parroco, vari rappresentanti delle associazioni del territorio, altri anziani del paese, frequentatori vari della piazza, giovani che hanno fatto tirocinio nella struttura, volontarie vecchie e nuove, familiari di cari ospiti ormai deceduti etc.. un paese intero che ha mostrato vicinanza alla casa di riposo.

Un ringraziamento a tutti i familiari degli ospiti presenti, ma soprattutto un sentito GRAZIE AGLI OPERATORI DELLA STRUTTURA perché ancora una volta non si può far altro che ammettere quanto le persone facciano la vera differenza in ambienti di lavoro come quello delle rsa. Questo mestiere non è per tutti, è difficilissimo e ci mette a dura prova quotidianamente ad ogni livello, ma quando lo si fa col cuore, nelle occasioni come quella di ieri, tutto il bello esce fuori, il sacrificio viene ripagato e se ne esce con serenità, gioia e soddisfazione.

Infine un grazie anche a chi avrebbe voluto essere con noi, ma non ha potuto. Ci saranno sicuramente altre occasioni per tornare a fare festa tutti insieme.

Le porte della nostra “casa” sono aperte ed ora che le restrizioni Covid sembrano dare tregua, c’è tanto bisogno del volontariato per ripartire alla grande con tante attività in sintonia con associazioni, scuole, gruppi parrocchiali e singole persone che scelgono di dedicare un po’ del loro prezioso tempo alla fragile categoria degli anziani che vivono nelle rsa, sempre più spesso rilegati ai margini da una società che corre freneticamente.

I nostri “nonni” meritano il meglio sempre e comunque da tutti, i nostri “nonni” hanno tanto ancora da trasmetterci e donarci. Vedere sorrisi, sguardi attenti, curiosi e pieni di gioia in ogni nostro ospite è stato emozionante ed è difficilissimo da spiegare a parole. Provare per credere.

Prima del Covid questi momenti capitavano più spesso, ma ieri e’ stato diverso da sempre: la prima vera festa della ripartenza post Covid, la festa in cui tutti e 18 i nostri ospiti hanno potuto partecipare (le altre volte c’era sempre stato qualcuno costretto a letto), la festa che ci ha rimesso in contatto con il nostro paese. Chi ha partecipato ed è stato ieri con noi ha provato sicuramente sensazioni ed emozioni che custodirà con se. Un grazie a tutti ed alla prossima occasione!!!

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...