13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Ognissanti: programma, aperture straordinarie, viabilità e punto sui lavori nei cimiteri a Pisa

17:13

Il sindaco di Pisa Michele Conti: “Investiti 3 milioni di euro per garantire ambienti decorosi e accoglienti a chi visita i propri cari”.

Sabato 2 novembre si celebra la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. In previsione dell’aumento dell’affluenza ai cimiteri, l’Amministrazione Comunale ha disposto aperture straordinarie e modifiche al traffico per agevolare la visita ai cimiteri da parte dei cittadini. Fino a domenica 3 novembre tutti i cimiteri comunali rimarranno aperti con orario continuato dalle ore 08.00 alle 17.30. Proseguono intanto i vari interventi nei cimiteri cittadini: dal 2020 ad oggi sono statti investiti complessivamente circa 3 milioni di euro. Sono in fase di conclusione, al nuovo giardino della rimembranza del cimitero suburbano di via Pietrasantina, i lavori per la realizzazione di una fontana marmorea per la dispersione delle ceneri.

Il programma delle celebrazioni. Il programma delle celebrazioni del 2 novembre prevede alle ore 9.30, al cimitero di San Michele degli Scalzi, l’omaggio alla tomba del maresciallo Buttaglieri. Alle ore 10 al cimitero della Misericordia in via Pietrasantina l’omaggio alla tomba del maggiore Ciardelli e, a seguire, alle tombe del tenente colonnello Tarasconi e dei marescialli Ferrante e Luzzi. Poi al cimitero suburbano in via Pietrasantina, l’omaggio alla tomba del colonnello Betti e la deposizione di una corona di alloro al campo militare dei caduti della Prima Guerra mondiale e successivamente presso il campo militare in onore ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. A finire la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Gregorio Magno.

Lavori terminati

San Piero a Grado: realizzazione del nuovo campo murato con tombe rialzate: demolizione dell’attuale piano pavimentato e dei loculi, realizzazione di nuova regimazione delle acque, rifacimento dei nuovi loculi con rivestimenti in marmo, nuova pavimentazione, nuova impermeabilizzazione delle murature di cappelle e ossari, realizzazione di 64 nuove tombe a terra rialzate. Importo complessivo del I e II lotto di 328 mila euro. Terminati i lavori in corso per entrambi i lotti.

Cimitero Suburbano, ampliamento del forno crematorio: l’edificio realizzato in ampliamento all’attuale, con le stesse caratteristiche architettoniche, costituito da due ambienti separati. All’interno, sono state spostate tutte le attrezzature per le operazioni di postcremazione, al fine di eliminare le problematiche dovute a elevate temperature e polveri in sospensione. Importo complessivo di 190 mila euro. Lavori terminati

Cimitero Suburbano, opere di restauro dei locali interni al Tempio Crematorio da destinare a Sala del Commiato: restauro conservativo degli ambienti interni, realizzazione di un cono di luce dalla copertura oltre ad un ampio portale centrale per l’accesso delle salme; riorganizzazione degli impianti, tinteggiature a calce, nuovi infissi; messa in opera di arredi e attrezzature da parte della Società Pisana per la Cremazione SOCREM. Importo 96 mila euro. Lavoro terminato

Cimitero Suburbano, nuovo giardino della Rimembranza: realizzazione di un portico per gli ossari cinerari a parete, pavimentazione, copertura del nuovo portico. Realizzazione di zona verde, gradinata rivestita con lastre in pietra, scalinata per accesso diretto al Tempio Crematorio, impianto di illuminazione e impianto idrico per la dispersione delle ceneri. Abbattimento barriere architettoniche con realizzazione di impianto elevatore per il sollevamento delle persone disabili, nuova gradinata di accesso, nuovi piani viabili. Realizzazione di fontana marmorea per la dispersione delle ceneri, realizzazione di cancello carrabile e di cancellino ingresso rampa per la chiusura degli accessi al giardino per la valorizzazione della privacy durante le cerimonie di commiato, sistemazione degli intonaci e cornici di sommità volume locale montaferetri e muratura di confine. Importo circa 430 mila euro. Lavori in fase di ultimazione.

Cimitero Suburbano, ristrutturazione edilizia e risanamento dei servizi spogliatoi e magazzino: intervento di ristrutturazione edilizia e di risanamento di edificio destinato a servizi igienici per il pubblico e spogliatoi per il personale. Importo di 180 mila euro Lavoro terminato.

Cimitero Suburbano, ampliamento padiglione per urne cinerarie all’ingresso crematorio e ristrutturazione ingresso: realizzazione di nuovo edificio cimiteriale da destinare a deposito di urne cinerarie con le stesse caratteristiche architettoniche dell’edificio adiacente. Importo 160 mila euro, lavori terminati.

Manutenzione straordinaria e restauro conservativo di edifici e padiglioni cimiteriali nei sette cimiteri comunali: interventi di manutenzione straordinaria sulle coperture di edifici e padiglioni cimiteriali per eliminazione delle infiltrazioni, sistemazione degli intonaci ammalorati, rifacimento intonaci e nuove tinteggiature, manutenzione delle opere edili, manutenzione straordinaria su edifici e campi murati con opere edili. Importo progetto esecutivo di 205 mila euro. Lavori terminati.

Manutenzione straordinaria e risanamento conservativo di edifici e padiglioni nei cimiteri di San Michele e San Piero: interventi di manutenzione straordinaria sulle coperture per eliminazione delle infiltrazioni, sistemazione degli intonaci ammalorati, rifacimento intonaci e nuove tinteggiature, manutenzione delle opere edili, manutenzione straordinaria. Importo 190 mila euro, lavori terminati

Lavori di restauro conservativo e di ristrutturazione di edifici e padiglioni al cimitero monumentale di Pisa e Suburbano sezione A e sezione B: interventi straordinari sulle coperture di edifici e padiglioni per eliminazione infiltrazioni, sistemazione degli intonaci ammalorati, nuove tinteggiature, manutenzione delle opere edili. Rinforzi strutturali sulla copertura, messa in opera di impermeabilizzazioni e rifacimenti dei sotto-tetto e delle volte a crociera ed a botte. Importo 175 mila euro. Lavori terminati

Cimitero Suburbano: Ampliamento padiglioni cimiteriali sez. U nuovi loculi ed ossari. Realizzazione di nuova struttura in cemento armato per la realizzazione di nuovi 100 loculi e nuovi 50 ossari rivestita in marmo in Daino Reale con copertura a padiglione. Importo complessivo 165 mila euro. Lavori terminati.

Cimitero Suburbano. Impianti elettrici tecnologici e Lux-votive. Intervento di rifacimento impianti elettrici e sulle linee di alimentazione e distribuzione delle Lux-votive con rifacimento dei quadri elettrici di settore dei sotto-quadri e del quadro elettrico generale. Importo complessivo 50 mila euro. Lavori terminati.

Lavori in fase di consegna

Cimitero Suburbano. Impianti elettrici tecnologici e Lux-votive. Intervento di rifacimento impianti elettrici e sulle linee di alimentazione e distribuzione delle Lux-votive con rifacimento dei quadri elettrici di settore dei sotto-quadri e del quadro elettrico generale. Importo complessivo 80 mila euro. Lavori in fase di consegna.

Cimitero San Piero a Grado: opere complementari campo murato. 3 lotto. Rifacimento porzione di nuovo campo murato con realizzazione di nuove tombe a terra, nuovi vialini di accesso con regimazione acque piovane. Importo lavori 52.500 euro. Lavori in fase di consegna

Cimitero Suburbano: Area Forno Crematorio. Sistemazione camminamento campo murato V°. Rifacimento del camminamento davanti al forno crematorio mediante la demolizione della soletta fessurata, demolizione dei muretti di sostegno e realizzazione di nuovo solaio. Importo complessivo 78.500 euro. Lavori in fase di consegna

Cimitero Suburbano. Restauro Padiglione d’ingresso Forno Crematorio. Restauro dell’edificio d’ingresso all’area tempio crematorio con smontaggio della copertura rifacimento delle orditure lignee deteriorate e ripristino degli elementi di copertura. Demolizione e rifacimento degli intonaci deteriorati e sistemazione infissi. Importo complessivo 200mila euro. Lavori in fase di consegna

Cimitero Suburbano: Forno Crematorio. Manutenzione straordinaria. Interventi programmati di Manutenzione straordinaria per il mantenimento in esercizio del forno crematorio, opere edili ed impiantistiche. Importo complessivo 50mila euro. Lavori in fase di consegna

Cimitero Suburbano. Restauro Padiglione Ottocenteschi. Restauro dei padiglioni ottocenteschi con smontaggio della copertura rifacimento delle orditure lignee deteriorate e ripristino degli elementi di copertura. Demolizione e rifacimento degli intonaci deteriorati. Importo complessivo 100 mila euro. Lavori in fase di consegna.

Lavori in fase di approvazione

Cimiteri Comunali Suburbano e periferici. Nuovi ossari – cinerari. Realizzazione di nuove strutture per il posizionamento e la conservazione degli ossari e delle urne cinerarie. Importo complessivo 115 mila euro.

Modifiche al traffico. Fino al 3 novembre, con orario 08:00 – 17:30, sono stati adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità e sosta:

via Pietrasantina, tratto dall’uscita del parcheggio scambiatore (Via delle Fiamme Gialle) fino a Via Martraverso (Ponte sul Fiume Morto): istituzione del nuovo senso unico di marcia con direzione Sud – Nord:

via di Campaldo intersezione via Pietrasantina: obbligo di svolta a sinistra;

via Serchio intersezione via pietrasantina: obbligo di svolta a sinistra;

via Pietrasantina, tratto antistante l’ingresso del cimitero suburbano: istituzione del divieto di transito veicolare e divieto di sosta con rimozione coatta;

Largo vittime del dovere: inversione del senso unico di marcia, con nuova direzione sud-nord e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su tutta l’area;

via Deodato Orlandi: istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati;

via di Parigi – vialetto di accesso al cimitero di San Michele: istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta lato est.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...