14.1 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
13:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Occupazione gratuita del suolo pubblico per bar e ristoranti

13:30

PONTEDERA. Ecco le linee guida e come fare domanda per l’occupazione gratuita del suolo pubblico.

Nell’ambito del pacchetto Open Pontedera, che l’Amministrazione Comunale ha messo in campo per sostenere la ripartenza dell’economia del territorio da oggi è già possibile fare domanda per ottenere l’occupazione del suolo pubblico comunale. Va ricordato che, in via eccezionale e straordinaria è prevista l’esenzione totale del pagamento dell’occupazione stessa.

Come presentare la domanda: online compilando il seguente modulo

https://www.comune.pontedera.pi.it/modulo-per-richiesta-occupazione-temporanea-suolo-pubblico-open-pontedera/

 

A chi è rivolto: ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che hanno sede nell’intero territorio comunale

 

Attrezzature utilizzabili:

Ombrelloni, tavolini, sedie, fioriere, pannelli ed altre recinzioni

Non è consentito l’utilizzo di ombrelloni con pubblicità non relativa all’esercizio

Viene raccomandato l’utilizzo di ombrelloni di colore chiaro

Viene raccomandato all’interno della stessa strada, piazza, piazzetta o largo comunque definito una preventiva condivisione per favorire la massima omogeneità possibile degli arredi che saranno utilizzati

Superficie massima occupabile:

massimo 80 metri quadri complessivi (computando eventualmente gli spazi relativi a concessioni già in essere) purché vi sia il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il passaggio dei mezzi di soccorso ed il rispetto delle ordinarie condizioni di buon vicinato

 

Specificazioni:

Nel caso di richiesta di installazione della struttura mobile in spazio che insiste frontalmente ad attività di altro genere confinante, deve essere presentata dichiarazione di consenso da parte di quest’ultima

Le strutture/manufatti oggetto di installazione, compresi gli impianti elettrici, dovranno essere corredate da dichiarazione di corretto montaggio, certificazioni/omologazioni dei materiali utilizzati di conformità alle norme CE

Tutte le superfici/strutture dei servizi commerciali, espositivi, di consumazione comunque definite ed a qualunque destinazione adibite purché destinate al pubblico, devono essere accessibili e rispettare le norme per i soggetti diversamente abili

laddove non vi sia possibilità di installare la struttura mobile in posizione frontale l’attività stessa, o nelle sue immediate vicinanze, è concedibile l’occupazione di area pubblica per l’installazione delle struttura, anche in posizione de-localizzata, anche nei casi dell’eventualità con attraversamento di strada pubblica soggetta a transito veicolare non intenso, e/o soppressione di stalli di parcheggio, sempre che le condizioni di sicurezza per la viabilità lo consentano, subordinatamente al parere vincolante della Polizia Locale – Comando Territoriale di Pontedera.

l’installazione delle strutture mobili non dovrà interferire con reti tecniche o elementi di servizio, come chiusini, griglie, caditoie, quadri di controllo, illuminazione pubblica, contenitori per la raccolta differenziata

Qualora venga manifestato l’interesse all’installazione di struttura mobile, da parte di due o più attività contermini o comunque ubicate nelle immediate vicinanze, l’Amministrazione può consentire ai richiedenti medesimi l’occupazione dell’area pubblica, purché vi sia il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il passaggio dei mezzi di soccorso e le installazioni non intralcino vicendevolmente l’attività di ciascun esercizio e vi sia il rispetto delle regole di buon vicinato, promuovendo, da parte dell’ Amministrazione Comunale, tra i soggetti medesimi forme di condivisione/accordo

Specificazioni sul canone:

relativamente alle strutture mobili a carattere temporaneo che saranno installate a partire da maggio 2020 e fino al 07/01/2021, a servizio dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande viene riconosciuta l’esenzione del pagamento;

relativamente alle strutture mobili a servizio dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande già installate ai sensi della “Sperimentazione”, in atto dal 2015, sarà dovuto il canone per il periodo dal 01/01/2020 al 09/03/2020; per il restante periodo fino al 07/01/2021, viene riconosciuta l’esenzione del pagamento;

Contatti:

Telefono 0587299139

Mail m.vannucci@comune.pontedera.pi.it

 

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...