12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
14:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo Liceo Montale di Pontedera, esempio di innovazione e accoglienza

14:48

La Provincia di Pisa ospite alla Fiera Nazionale Didacta per la realizzazione del nuovo plesso visto come esempio di innovazione e accoglienza. 

La Provincia di Pisa sbarca a Didacta, la più grande Fiera della Scuola in Italia che si svolgerà dal 12 al 14 marzo a Firenze. “La volta dell’ente provinciale pisano sarà il 13 marzo, con una tavola rotonda che illustrerà il percorso che portato alla nascita di un plesso innovativo, inclusivo e accogliente, alla presenza anche di alcune scolaresche del Liceo Montale”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“L’intervento per la realizzazione del Nuovo Montale è stato finanziato con mutui BEI nell’ambito del Piano regionale triennale 2018-2020 di edilizia scolastica, per l’importo di 7,5 milioni di euro, oltre il successivo cofinanziamento della Provincia di Pisa per ulteriori 290.000,00 euro e il costo aggiuntivo per l’aggiornamento dei prezzi legato al rincaro dei materiali e dell’energia, quantificato in circa € 2.300.000,00, per un totale di circa 11 milioni di euro”, aggiunge la Consigliera all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti.

“La tavola rotonda di cui sarà protagonista la Provincia di Pisa il prossimo 13 marzo per la realizzazione del Montale di Pontedera  ha come obiettivo quello di portare a conoscenza degli operatori della pubblica amministrazione e della scuola, il percorso che ha portato ad avere nuovi spazi di apprendimento aperti, accoglienti, stimolanti e inclusivi, spazi che ora sono a disposizione di studenti e docenti, e di tutta la comunità scolastica”, spiega Anna Cardoso della ditta GAM che ha realizzato il plesso.

“I focus principali sono due:

1)      Far capire che anche una Amministrazione Provinciale può decidere di fare un percorso diverso da quello che storicamente è lo schema di acquisto tipico (solo riordino di arredi ammalorati con la logica del prezzo più basso).

2)      Confermare che il meccanismo, non automatico e nemmeno scontato della progettazione condivisa, genera sempre e comunque un grande valore aggiunto e il risultato del Liceo Montale ne è la dimostrazione”.

“A circa due mesi dall’utilizzo del nuovo plesso, il bilancio è sicuramente positivo e i nostri spazi sono usati anche in modo versatile per accompagnare eventi formativi ed educativi ad ogni livello”, aggiunge la Dirigente Scolastica Reggente professoressa Maria Papa.

GLI SPAZI. Il nuovo edificio del Liceo Montale, dalla superficie di circa 4.000 metri quadrati, suddivisi su tre livelli consiste di 34 aule che si vanno ad aggiungere alle 22 già disponibili nella sede attuale dell’istituto, per un totale di 56 aule. Nel nuovo plesso scolastico, oltre alle aule, segreteria, archivio, infermeria e servizi igenici, sono presenti spazi di relazione utilizzabili sia come laboratori sia per attività alternative e momenti di aggregazione, il tutto completamente accessibile a qualsiasi tipo di utenza. Le aule sono molto spaziose e luminose, alcune dotate di ampie terrazze idonee per lo svolgimento di attività alternative, conferenze e per lo sviluppo di percorsi cosiddetti “green” per i quali la scuola ha da tempo manifestato grande sensibilità. La scuola è stata concepita sulla base dei principi cardine dell’inclusività e della versatilità degli spazi.

Il progetto è stato sviluppato in costante condivisione con la scuola, in un vero processo partecipativo a vari livelli di coinvolgimento, con la consulenza pedagogica di una professionista che ha permesso di ottenere un utilizzo degli spazi funzionale, dinamico e adeguato alle esigenze della didattica e alle specificità della scuola . Il nuovo edificio, classificato a consumo zero, è stato progettato per rispondere alle tematiche di risparmio energetico mediante sistemi di efficientamento sia dell’involucro che della componente impiantistica e che comprende anche un impianto fotovoltaico ad alto rendimento energetico.

Ultime Notizie

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

Omicidio in strada: uomo accoltellato a morte 

Il fatto sarebbe accaduto a seguito di una lite, ieri, giovedì 8 maggio. Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Corridoni, nella zona nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...