19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo Dpcm: un’Italia tutta rossa o arancione da Natale a Capodanno?

08:48

Si pensa ad un mini-lockdown dal 24 dicembre al 7 gennaio oppure nei giorni festivi e prefestivi valido per tutto il paese. 

Si tratta di un modello molto simile a quello tedesco: coprifuoco, chiusure anticipate dei negozi, stop alla libertà di movimento, ma anche la deroga per gli spostamenti tra piccoli comuni. 

Ecco dunque che il governo Conte sta vagliando la possibilità di un nuovo Dpcm che trasformi tutta l’Italia in zona rossa o arancione da Natale 2020 a Capodanno 2021. La nuova possibile stretta è stata annunciata ieri durante la riunione dei capodelegazione dopo che i numeri degli ultimi bollettini della Protezione Civile hanno certificato il rallentamento della discesa; in più, spaventano le immagini degli assembramenti nelle vie dello shopping nelle grandi città, le migliaia di persone in fila per far shopping e per entrare nei ristoranti, oppure ammassate fuori e dentro i bar per pranzi e aperitivi. La decisione avverrà oggi e sul tavolo del governo ci sono tre scenari: portare l’Italia in zona rossa o arancione per otto giorni dal 24 dicembre al primo gennaio, oppure nei giorni festivi e prefestivi (24-27 dicembre, 31 dicembre – 2 gennaio e dal 5 al 7 gennaio), oppure direttamente dal 24 dicembre al 7 gennaio. 

L’eventualità di estendere le misure, ora adottate dalle zone rosse e arancioni, anche alle zone gialle, seguendo il modello Merkel, si fa sempre più concreta. Secondo il Governo la vera insidia arriva proprio dagli affollamenti nelle vie dello shopping e nei centri storici, dove bar e ristoranti restano aperti fino alle 18. Si torna dunque indietro e si pensa alla serrata, con l’obiettivo di evitare una terza ondata e una nuova impennata della curva epidemiologica. Questo tenendo anche conto del ritorno a scuola dei ragazzi, fissato per il prossimo 7 gennaio, e rispetto al quale il Governo non può permettersi nuove retromarce. 

Oggi si deciderà dunque se far scattare il provvedimento già dal prossimo weekend oppure se far slittare il tutto a ridosso di Natale. Al vaglio ci sarà anche la famosa deroga agli spostamenti nei piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti su base territoriale e raggiungere posti che si trovano a una distanza massima di 30 chilometri. Al momento questa è l’unica possibilità che viene data quasi certa, così da consentire una possibilità di spostamento il 25, 26 dicembre e l’1 gennaio anche fuori dal territorio comunale a chi abita nelle cittadine più piccole. 

L.C.

 

 

 

 

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...