9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia per chi si mette alla guida

16:04

Nuovo Codice della Strada: le misure in vigore da oggi.

A partire da oggi, sabato 14 dicembre, entra in vigore il nuovo Codice della Strada, che introduce significative modifiche riguardo multe, cellulari, monopattini e neopatentati. Le nuove norme riflettono l’intenzione di migliorare la sicurezza stradale e l’ambiente, con sanzioni più severe per comportamenti rischiosi. Tra le principali novità:

Multe e sanzioni

Le multe aumentano per chi guida usando il cellulare o in stato di ebbrezza. L’uso del telefono al volante comporta multe tra i 250 e 1.000 euro, con sospensione della patente. In caso di recidiva, la multa può arrivare fino a 1.400 euro. Per la guida in stato di ebbrezza, le sanzioni variano da 573 a 6.000 euro, con possibili arresti se il tasso alcolemico è molto elevato. Inoltre, si rischia la sospensione della patente da 3 mesi a 2 anni, a seconda del livello di alcol nel sangue.

Guida sotto effetto di stupefacenti

Ora è sufficiente risultare positivi al test anti-droga per essere sanzionati, senza necessità di prove di alterazione fisica. Questo potrebbe penalizzare chi fa uso terapeutico di cannabis.

Revoca e sospensione della patente

È introdotta una “sospensione breve” per chi ha meno di 20 punti e commette infrazioni. In caso di reati gravi come omissione di soccorso sotto effetto di stupefacenti, è prevista l’ergastolo della patente.

Velocità e autovelox

Le multe per eccesso di velocità aumentano, soprattutto in caso di recidiva. Inoltre, gli autovelox non possono essere installati in strade con limiti sotto i 50 km/h.

Neopatentati

I neopatentati potranno guidare auto fino a 75 kw/t per i primi tre anni e dovranno mantenere il limite alcolemico a zero per lo stesso periodo.

Monopattini e bici

I monopattini elettrici dovranno avere casco, targa e assicurazione, ma le regole precise saranno applicate solo dopo l’emanazione dei decreti attuativi. Per le biciclette, è obbligatorio mantenere una distanza di 1,5 metri quando si sorpassa un ciclista.

Abbandono di animali

Abbandonare un animale in strada comporta multe fino a 13.000 euro e la sospensione della patente.

Ultime Notizie

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...