15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi finanziamenti dalla Regione per la rete museale della Valdera

16:34

L’emergenza epidemiologica aveva costretto alla chiusura tutti i musei, tra cui anche quelli della Valdera, ma con l’avvento del vaccino e di nuove disposizioni di sicurezza in materia anti-contagio si è arrivati, adesso, ad una riapertura graduale dei siti museali che hanno potuto beneficiare anche di un significativo finanziamento.

E’ quello che l’Unione Valdera, in qualità di ente capofila è riuscita ad ottenere dalla regione Toscana, attraverso il bando “Sistemi Museali 2021”.

Parliamo di un contributo complessivo di 26.582,23 € volto a sostenere in particolare attività finalizzate allo sviluppo della cultura digitale, ma anche quelle legate alla conservazione e valorizzazione delle collezioni. Risorse importanti che i sistemi museali, come quello della Valdera, hanno utilizzato e utilizzeranno anche per mettere in campo azioni capaci di cogliere le reali opportunità di cambiamento ed innovazione che la crisi sanitaria ed economica può offrire.

Molte le realtà museali ed espositive del nostro territorio che potranno usufruire di questo importante contributo come il Museo Etrusco di Bientina, i Musei di Villa Baciocchi di Capannoli, il Castello dei Vicari di Lari, il Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani” di Calcinaia, il Museo della Civiltà contadina di Montefoscoli (Comune di Palaia), il Museo Giorgio Kienerk di Fauglia, l’Ecomuseo dell’alabastro di Santa Luce, il Museo Piaggio e il Centro espositivo Palp di Pontedera.

Un risultato davvero significativo come ribadiscono anche il Sindaco con Delega al Turismo dell’Unione Valdera, Marco Gherardini e la Presidente dell’Unione, Arianna Cecchini: “Siamo orgogliosi di questo finanziamento della regione Toscana ottenuto con merito dal nostro Sistema Museale. Un contributo che darà l’opportunità ai siti presenti nel nostro territorio di diventare ancora più attrattivi nei confronti di turisti e visitatori, ma anche di tornare a svolgere un ruolo di riferimento all’interno delle comunità locali. Nel rispetto delle normative anti Covid i Musei della Valdera hanno infatti già in programma una fitta serie di appuntamenti ed eventi che ci auguriamo possano incontrare il favore del pubblico e tornare a dispensare conoscenza a chi ha fame di cultura e sapere”.

Ultime Notizie

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

Scuole d’infanzia Pisa: approvate le graduatorie definitive per l’anno 2025/26

Entro il 30 maggio le famiglie devono accettare o rinunciare. Sono state approvate e pubblicate sul sito del Comune di Pisa le graduatorie definitive delle...

Addio ad Alfio, storico dirigente venatorio di San Miniato

La notizia si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. È scomparso all’età di 81 anni Alfio Bessi, figura di rilievo e storico dirigente...

Il Sindaco di Santa Croce incontra l’ambasciatore del Senegal

All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della comunità senegalese di Santa Croce e delle altre comunità toscane. Un ambasciatore in visita a Santa Croce sull'Arno....

Peccioli: una fiaba moderna contro il pregiudizio. Ecco il libro “Tutto è speciale se osservi bene”

Una fiaba moderna contro il pregiudizio: ecco “Tutto è speciale se osservi bene”, il libro scritto dallo psicologo Luca Mazzucchelli e illustrato da Giulia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...