12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi bus sulle strade del bacino pisano

15:50

9 Iveco a metano di 18 metri per il servizio urbano in città, 3 diesel da 9 metri per San Miniato, Larderello e hinterland. In meno di 11 mesi arrivati 26 nuovi mezzi, uno ogni 12 giorni. Assessore Baccelli: “Il piano di rinnovo dei mezzi voluto dalla Regione va avanti. Un risultato per tutti i cittadini”.

PISA – Si avvicina a grandi passi l’obiettivo di Autolinee Toscane di rinnovare almeno la metà del parco mezzi ereditato in Toscana entro la fine del 2025. Infatti, dopo le presentazioni dei nuovi bus per il TPL a Grosseto, e i 4 nuovi bus in servizio nel bacino della provincia di Lucca, oggi è la volta dei nuovi mezzi su Pisa e provincia e poi seguiranno Firenze e via via le altre realtà provinciali della Toscana.

“Esprimo grande soddisfazione per l’impegno dimostrato da Autolinee Toscane nel rispettare il nostro piano di rinnovo del parco mezzi – dichiara l’Assessore regionale ai trasporti e alla mobilità Stefano Baccelli -. È fondamentale che il servizio di trasporto nei nostri bacini territoriali si faccia sempre più efficiente e capace di rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini, come lavoratori, studenti e anziani – prosegue – . Questo ottimo risultato non solo migliora la qualità della vita di molte persone, ma torna a dimostrare la capacità della Regione di guidare un significativo cambio di rotta verso una mobilità più sostenibile e meno inquinante, ponendo le basi per un servizio migliore per tutta la Toscana” conclude Baccelli.

Per quanto riguarda il bacino di Pisa sono stati presentati oggi 3 nuovi bus azzurri di 9 metri per il servizio extraurbano (altri 4 previsti nelle prossime settimane) e da qualche giorno hanno iniziato a svolgere il proprio servizio di mobilità pubblica su gomma anche 6 bus bianchi (altri 3 devono ancora terminare l’allestimento) a metano di 18 metri destinati all’area urbana del comune di Pisa.

A Pisa nei primi due anni di gestione di AT del servizio TPL sono arrivati 25 nuovi bus. E se si esaminano gli ultimi 11 mesi, da luglio 2023 a metà giugno 2024, ne sono arrivati 26: in pratica il servizio di TPL nel bacino pisano ha visto un mezzo nuovo ogni circa 12 giorni (sabati, domeniche e festivi compresi). In totale fino a oggi, da quando AT gestisce il TPL, il bacino di Pisa dispone oltre 51 nuovi mezzi sul proprio territorio. E in totale entro la fine di quest’anno AT calcola di arrivare a 46 nuovi mezzi immessi nel corso del solo 2024.

“Il processo di costruzione di una grande azienda toscana del trasporto locale su gomma, avviato a novembre del 2021, prosegue con cospicui investimenti in mezzi, persone e tecnologie, nonostante le difficoltà dovute alla crisi sull’utenza prodotta dalla pandemia Covid e all’aumento dei costi di energia e materie prime. E questi nuovi bus ne sono la riprova, così come lo sono le risorse immesse ad esempio per dotare ogni nostro bus di un sistema di pagamento a bordo contactless, siamo la prima e finora unica regione in Italia ad averlo, o le assunzioni di oltre mille persone in 24 mesi. Quello che serve adesso è che tutti siano consapevoli di quanto sia decisivo ora non interrompere questo percorso virtuoso, ma casomai sostenerlo adeguatamente” spiega l’amministratore delegato di Autolinee Toscane Jean-Luc Laugaa.

Del resto, il piano di rinnovamento del parco mezzi di Autolinee Toscane prevede di immettere nel TPL toscano circa 800 nuovi bus entro la fine del 2025, la cui distribuzione geografica provincia per provincia sarà decisa in base alle necessità dei singoli territori.

Quanto ai nuovi mezzi per Pisa AT ha acquistato con risorse proprie 3 bus diesel euro 6 Step E della ditta Otokar, si tratta del modello Vectio UH extraurbano. Sono destinati uno a Pisa per coprire i paesi dell’hinterland, uno a San Miniato e uno a Larderello. Sono bus piccoli con la livrea azzurra che indica il servizio extraurbano e possono trasportare fino a 51 persone con 38 posti a sedere, ma dato che hanno anche la predisposizione per le persone a mobilità ridotta (sia la pedana per la salita e discesa, sia l’area protetta a bordo), nel caso di una persona con carrozzina i posti totali a bordo si riducono a 43 con 35 posti a sedere. Di questo tipo ne è previsto l’arrivo di altri 4 nelle prossime settimane.

I 9 a metano invece sono stati acquistati con i fondi che la Regione Toscana ha ottenuto per supportare il piano di mobilità sostenibile. Si tratta di Iveco Crossway con livrea banca che indica in AT il servizio urbano e sono lunghi 18. Possono trasportare fino a 142 persone con 49 posti a sedere. Sono anch’essi ovviamente dotati delle strutture (pedana e area di sicurezza protetta) per ospitare persone a mobilità ridotta, in questo caso la capienza totale scende a 136 persone. Si tratta cioè dei bus snodati (si vedano foto allegate) in grado di spostare molte persone che vengono usati nelle tratte particolarmente affollate. A Pisa durante il periodo scolastico serviranno a coprire le esigenze dell’utenza studentesca di Pisa e provincia verso/da i vari istituti scolastici. A scuole chiuse, come in questo periodo, invece verranno utilizzati per i collegamenti con litorale pisano che vedono ogni giorno ma soprattutto nei fine settimana moltissimi utenti che usano il bus per raggiungere le località di mare davanti a Pisa.

 

 

Ultime Notizie

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

Omicidio in strada: uomo accoltellato a morte 

Il fatto sarebbe accaduto a seguito di una lite, ieri, giovedì 8 maggio. Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Corridoni, nella zona nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...