12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Notte di follia a Pisa: botte tra gruppi, uomo si barrica in un locale. E in centro è il fuggi fuggi

08:40

Il racconto di Enrico Bruni, Consigliere comunale a Pisa e Segretario dei Giovani Democratici di Pisa. 

“La situazione della sicurezza a Pisa è completamente fuori controllo e ieri sera (martedì scorso, ndr) la abbiamo toccata con mano. Camminiamo con amici in Borgo stretto verso le 22:30 dopo essere stati a fare aperitivo in piazza San Frediano, quando all’improvviso un gruppo di ragazzi, forse nemmeno maggiorenni, corre verso la nostra direzione in maniera concitata, ci supera e altri due ragazzi sulla trentina li segue a corsa con aria sospetta. Del resto, ordinaria amministrazione! – si legge nel post pubblicato su Facebook da Bruni – Ormai siamo abituati a vedere gente rincorrersi in pieno centro e così proseguiamo”.

“Raggiungiamo Orzo Bruno e da lì inizia la follia. Un ragazzo che si copriva il volto con la maglietta ci si avvicina e dice: ‘non venite da questa parte che qualcuno ha spruzzato lo spray al peperoncino’. Ed effettivamente l’aria era irrespirabile, la gente tossiva come nella pubblicità di un antinfluenzale. – spiega Bruni – Chiediamo qualche informazione e da lì capiamo che c’era stata una colluttazione tra la polizia e il gruppo che stava fuggendo in Borgo in cui era stato usato lo spray ed era volato qualche vetro”.

“Non facciamo in tempo a capire cosa fosse successo che sentiamo delle urla, le seguiamo fino ad un bar nella strada accanto, via Mercanti, dove troviamo l’altra follia. Un uomo si era barricato all’interno del locale, con il braccio destro che fuoriusciva dallo stipite teneva chiusa la porta, mentre cinque uomini gli colpivano l’arto e provavano a forzare la porta del locale. – continua Bruni – Tutto ciò avveniva nelle urla di clienti e baristi che chiedevano l’intervento delle forze dell’ordine e di essere aiutati in qualche modo. Sopraggiunta una ventina di persone i cinque aggressori scappano nei vicoli limitrofi”.

“Sono seguiti attimi di shock, chiamate alle forze dell’ordine (già allertate precedentemente) e alla ambulanza per soccorrere il ragazzo ferito. Siamo rimasti nell’attesa che qualcosa, in quella situazione surreale, cambiasse mentre circolavano nell’aria parole di sdegno, di paura e rabbia per quello che era successo. – dichiara Bruni – CLe Forze dell’ordine sono arrivate dopo dieci minuti, mentre nel dedalo di vicoli attorno a borgo, la banda di aggressori scappava e correva in tutte le direzioni”.

“Il ragazzo aggredito, un ragazzo da solo sei mesi arrivato in Italia dalla Tunisia, si guardava attorno in un evidente stato di Shock. Poi domande e soccorsi al ragazzo, ma era tardi e tutto era già avvenuto.continua BruniChi lavora e ha un’attività in centro storico non può e non deve essere costretto a ritrovarsi di fronte a questo far west, così come studenti, famiglie e turisti non dovrebbero avere questa sensazione di insicurezza che ormai si è estesa a tutta la città”.

“Ieri sera e oggi lasceremo spazio all’indignazione e alla vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici che hanno vissuto attimi di terrore. – conclude Bruni – Domani dovremo capire come rimettere in piedi questa città e iniziare a declinare il paradigma della sicurezza fuori dalla becera retorica di chi ha vinto le elezioni facendo promesse sulla sicurezza e in 6 anni ha costruito una città sempre più insicura”. Fonte: Enrico Bruni,  Consigliere comunale a Pisa e Segretario dei Giovani Democratici di Pisa

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...