15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

NOIARTRI: a Fornacette un intero giorno di festa ed iniziative [VIDEO]

09:09

Tutto pronto per la Festa di noiartri, gli autoctoni “delle Fornacette”, una sorta di festa di fine estate, pensata per offrire nuove occasioni d’incontro a tutti coloro che vorranno divertirsi e ritrovarsi prima di riprendere la routine quotidiana che le vacanze avevano in qualche modo spezzato.

Nel cuore della Toscana, precisamente a Fornacette, il prossimo 17 settembre, si terrà un evento straordinario che catturerà l’essenza del territorio, la sua cultura, la sua bellezza naturale e la condivisione sociale che lega la comunità locale. Questa festa, denominata “NOIARTRI”, è stata progettata con passione e dedizione dal Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinazione della sua presidente, Romina Zanobini, e del suo team di collaboratori.

Qui il dettaglio delle iniziative 

Per comprenderne a pieno il significato e l’importanza di questa iniziativa, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’Assessore al Commercio di Fornacette, Flavio Tani, che con entusiasmo ha condiviso con noi l’anima di “NOIARTRI”.

Flavio, ‘Noiartri’ – parlaci di noi, del luogo che noi viviamo, di questa festa dedicata agli abitanti del territorio“:

Tani ci ha spiegato che “NOIARTRI” è un evento unico nel suo genere, pensato per coinvolgere e celebrare la comunità locale. Il termine stesso, “NOIARTRI”, unisce le parole “noi” e “altri”, sottolineando l’importanza di creare connessioni e solidarietà tra le persone che vivono in questo territorio.

Ogni anno, il Centro Commerciale Naturale di Fornacette investe ben 7.000 euro sia a Fornacette che a Calcinaia in iniziative sociali e comunitarie (14.000,00 in totale). Flavio Tani ha espresso la speranza che questa tradizione di supporto possa continuare anche negli anni a venire, in quanto rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere della comunità.

Tani ha inoltre invitato i commercianti locali a partecipare attivamente alle iniziative promosse dal Centro Commerciale Naturale, sottolineando che più sostegno si riceve dalla comunità, più forza si guadagna nel territorio e maggiore è il beneficio reciproco.

Tra le numerose attrazioni di “NOIARTRI”, vi sarà anche un banchetto organizzato dalla sartoria della solidarietà. Questo momento rappresenta un esempio concreto di come l’evento miri a promuovere la solidarietà tra i residenti.

È un onore per me poter partecipare a questa giornata,” ha affermato Tani con entusiasmo. “Sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di eventi e momenti speciali che ci consentiranno di celebrare la bellezza del nostro territorio e rafforzare i legami tra di noi.

In conclusione, “NOIARTRI” rappresenta un’iniziativa che va ben oltre la celebrazione di un luogo e delle sue tradizioni. È un evento che abbraccia la solidarietà, la cultura, la natura e la bellezza di un territorio, unendo la comunità e promuovendo il benessere di tutti. La passione e l’impegno del Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinata Romina Zanobini, rendono “NOIARTRI” un evento imperdibile per chiunque desideri vivere appieno l’essenza di questa splendido territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...