10.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

NOIARTRI: a Fornacette un intero giorno di festa ed iniziative [VIDEO]

09:09

Tutto pronto per la Festa di noiartri, gli autoctoni “delle Fornacette”, una sorta di festa di fine estate, pensata per offrire nuove occasioni d’incontro a tutti coloro che vorranno divertirsi e ritrovarsi prima di riprendere la routine quotidiana che le vacanze avevano in qualche modo spezzato.

Nel cuore della Toscana, precisamente a Fornacette, il prossimo 17 settembre, si terrà un evento straordinario che catturerà l’essenza del territorio, la sua cultura, la sua bellezza naturale e la condivisione sociale che lega la comunità locale. Questa festa, denominata “NOIARTRI”, è stata progettata con passione e dedizione dal Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinazione della sua presidente, Romina Zanobini, e del suo team di collaboratori.

Qui il dettaglio delle iniziative 

Per comprenderne a pieno il significato e l’importanza di questa iniziativa, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’Assessore al Commercio di Fornacette, Flavio Tani, che con entusiasmo ha condiviso con noi l’anima di “NOIARTRI”.

Flavio, ‘Noiartri’ – parlaci di noi, del luogo che noi viviamo, di questa festa dedicata agli abitanti del territorio“:

Tani ci ha spiegato che “NOIARTRI” è un evento unico nel suo genere, pensato per coinvolgere e celebrare la comunità locale. Il termine stesso, “NOIARTRI”, unisce le parole “noi” e “altri”, sottolineando l’importanza di creare connessioni e solidarietà tra le persone che vivono in questo territorio.

Ogni anno, il Centro Commerciale Naturale di Fornacette investe ben 7.000 euro sia a Fornacette che a Calcinaia in iniziative sociali e comunitarie (14.000,00 in totale). Flavio Tani ha espresso la speranza che questa tradizione di supporto possa continuare anche negli anni a venire, in quanto rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere della comunità.

Tani ha inoltre invitato i commercianti locali a partecipare attivamente alle iniziative promosse dal Centro Commerciale Naturale, sottolineando che più sostegno si riceve dalla comunità, più forza si guadagna nel territorio e maggiore è il beneficio reciproco.

Tra le numerose attrazioni di “NOIARTRI”, vi sarà anche un banchetto organizzato dalla sartoria della solidarietà. Questo momento rappresenta un esempio concreto di come l’evento miri a promuovere la solidarietà tra i residenti.

È un onore per me poter partecipare a questa giornata,” ha affermato Tani con entusiasmo. “Sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di eventi e momenti speciali che ci consentiranno di celebrare la bellezza del nostro territorio e rafforzare i legami tra di noi.

In conclusione, “NOIARTRI” rappresenta un’iniziativa che va ben oltre la celebrazione di un luogo e delle sue tradizioni. È un evento che abbraccia la solidarietà, la cultura, la natura e la bellezza di un territorio, unendo la comunità e promuovendo il benessere di tutti. La passione e l’impegno del Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinata Romina Zanobini, rendono “NOIARTRI” un evento imperdibile per chiunque desideri vivere appieno l’essenza di questa splendido territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...