12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Nina, uccisa dai bocconi avvelenati in Valdera

12:19

Il commovente racconto dei proprietari della cagnolina, deceduta nei giorni scorsi.

Ancora un dramma in Valdera causato dai criminali che lasciano sul territorio bocconi avvelenati. Lo scorso 1° luglio infatti, Nina, un cane, è morta dopo aver ingerito esche o bocconi avvelenati alle Quattro Strade di Perignano. A fornirne la tristissima testimonianza sono stati i proprietari, Giovanni e Silvia, lasciando un volantino allo sgambatoio di Ponsacco, che frequentavano abitualmente. La notizia ha destato molto scalpore e immediatamente è iniziato il tam-tam sui social, anche per mettere in guardia tutti coloro che hanno un amico a quattro zampe. 

Foto Fb: SEI DI PONSACCO SE…

Ecco il commovente racconto condiviso, oltre che su un volantino, anche su Facebook: “Ciao. Sono Nina, o Ninamore, come mi chiamano i miei tatoni Giovanni e Silvia. Lunedì 1 luglio qualcuno che io non conosco ha voluto che lasciassi su questa terra tutti i miei giochi, la mia casa, il mio comodo divano e, soprattutto, i miei amatissimi tati per raggiungere il ponte dell’arcobaleno. Sinceramente non ho capito il perché, non ha chiesto il permesso, i miei tati dicono che mi hanno ‘ammazzato’, ma io non so cosa vuol dire, sembra che sia una cosa brutta perché, mentre lo dicono, piangono. Poi parlano di rabbia, di persone cattive, ma io queste parole non le conosco, i miei tati mi avevano insegnato a voler bene a tutti, 4 zampe e non: e a me piaceva andare incontro scodinzolando anche a chi, solo con lo sguardo, incontrava i miei occhi! Mi piaceva tanto correre, chi mi ha conosciuto lo sa, non mi stancavo mai, ma quando i miei tati mi dicevano di fare la brava io ci provavo con tutta me stessa e mi sa che ci riuscivo perché dopo mi facevano tante coccole e mi davano tanti biscottini! Se vi ricordate bene, il mio tatone ne aveva sempre qualcuno in tasca anche per voi, amici miei pelosi…ed è soprattutto a voi che rivolgo il mio saluto ed il mio ringraziamento per i momenti felici che avete condiviso con me, per le corse pazze nello sgambatoio e per le coccole che i vostri cari umani non mi hanno risparmiato. Non so quando i miei tati avranno la forza di tornare in questo posto meraviglioso: per ora sono molto tristi pensando che non c’è filo d’erba che io non abbia calpestato, non c’è coniglietto che io non abbia rincorso, non c’è angolo in cui io non abbia infilato il mio naso. Dovranno imparare a sentire la mia presenza sotto altre forme, perché ora appartengo ai ricordi e al cuore“. Fonte: SEI DI PONSACCO SE…

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...