20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Nidi Gratis” 14 mila domande per il bando 2024-25

16:18

Politiche sociali in Toscana: viene ribadita l’importanza dell’accesso all’asilo nido a tutti i bambini.

Sono quasi 14 mila le domande presentate per il bando Nidi Gratis 2024/2025. Per la precisione, sono stati 13911 i nuclei familiari a presentare richiesta di contributo per la frequenza gratuita di servizi per l’infanzia 0-3 anni. Il bando per il secondo anno di operatività della misura si è chiuso ieri sera. Era stato aperto lo scorso 29 maggio. Ora gli uffici regionali procederanno alla verifica dell’idoneità delle domande presentate.
Esprime soddisfazione il presidente Giani, che sottolinea come “la misura, introdotta dall’attuale amministrazione è molto sentita da famiglie e nuclei familiari, e costituisce sempre di più un cardine che qualificano le politiche sociali della Toscana”. “Nella seconda annualità sono anche aumentati sia i Comuni sia le strutture educative aderenti al progetto” – conclude il presidente rilevando che sono 839 i nidi aderenti “una quota vicina alla copertura totale del servizio esistenti” e 230 su 273 i Comuni che hanno voluto essere coinvolti.

Soddisfatta degli esiti del bando anche l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini, che dice: “Abbiamo messo in campo una misura dalla grande valenza educativa sancendo un principio: il nido deve essere un diritto garantito a tutte le bambine e a tutti i bambini, altrimenti aumentano la povertà educative e le disuguaglianze già dai primi mesi di vita. Non è ammissibile che si possa o meno frequentare il nido sulla base delle condizioni socio-economiche della famiglia in cui si nasce”.  “Siamo convinti – prosegue – che i percorsi di educazione e istruzione rappresentino una leva di emancipazione sociale e dunque sia un dovere delle istituzioni garantire pari opportunità di accesso”. “Investire sui nidi – conclude Nardini – significa sia prevenire abbandono e dispersione scolastica, favorendo il successo formativo, sia mettere in campo strumenti concreti per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie”.

Possono accedere a “Nidi Gratis” – progetto che rientra in Giovanisì – le famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro. I contributi sono assicurati per la frequenza di nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
Le risorse messe a disposizione per l’intervento ammontano a 40 milioni, nell’ambito del cofinanziamento attraverso il Programma regionale Toscana Fse+ 2021-2027 di cui costituisce misura di “rilevanza strategica”. Fonte: Agenzia di informazione della Giunta Regionale

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...