18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Nidi d’infanzia: 500 posti in Valdera, iscrizioni aperte da lunedì prossimo

11:54

Iscrizioni ai nidi d’infanzia. L’Unione Valdera aprirà il bando a partire dal prossimo 11 aprile.

VALDERA – Si riparte dai più piccoli e lo si farà molto presto. L’Unione Valdera ha infatti annunciato che dall’11 Aprile all’11 Maggio 2022 saranno nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2020 al 11/5/2022 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero in quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2022/2023.

Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo potranno essere presentate online dal sito dell’Unione Valdera attraverso la sezione SERVIZI ON LINE – ISCRIZIONE NIDO che verrà appositamente attivata dal prossimo 11 Aprile. Saranno 500 i posti disponibili per gli utenti nei 16 nidi situati nei 7 Comuni dell’Unione, alcuni provvisti anche di sezioni per lattanti a partire dai 3 mesi. Un’offerta invidiabile, molto valida ed altrettanto sicura considerato che il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Valdera monitora tutte le strutture con accertamenti diretti volti a valutare il mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.

Chi intende iscrivere i propri figli e, al contempo, desidera fare un tour di tutte le strutture
accreditate, avrà la possibilità di farlo direttamente da casa. Infatti sul sito dell’Unione, per tutti i genitori, saranno disponibili “giri virtuali” che consentiranno di vedere la disposizione degli spazi didattici, di quelli dedicati alle attività motorie, dei laboratori e di tutto quanto richiesto dal progetto educativo e pedagogico.

Arianna Cecchini, presidente dell’Unione Valdera e sindaca di Capannoli

Conclusa l’emergenza sanitaria vale la pena sottolineare che da quest’anno è possibile tornare nuovamente a fare incontri in presenza nelle date degli “open day” segnalate dei vari nidi e indicate sul sito dell’Unione Valdera oppure anche contattando direttamente il personale delle strutture.

Occorre rimarcare che l’ordine cronologico di iscrizione non conferisce alcuna priorità e che ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio secondo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione e pubblicati sul sito. Dal 25 Maggio al 9 Giugno le famiglie potranno consultare il punteggio loro assegnato sul sito dell’Unione. Per agevolazioni economiche le famiglie interessate sono chiamate produrre l’attestazione ISEE entro il 9 Giugno 2022. L’attestazione servirà per accedere anche ad eventuali riduzioni tariffarie in caso di finanziamenti che perverranno all’Unione.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...