17.3 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:27
LIVE! In continuo aggiornamento

NCC-Confartigianato incontra l’Unione Valdera su abusivismo, concorrenza sleale e burocrazia

15:03

Un primo incontro tra l’associazione e l’Unione Valdera. La presidente dell’Unione Valdera, Arianna Buti: “Incontro proficuo, è l’inizio di un percorso di collaborazione”. Soddisfazione anche per i rappresentanti del settore NCC: “Primo passo importante”.

VALDERA. Martedì 7 gennaio, presso la sede dell’Unione Valdera a Pontedera, si è svolto un incontro cruciale per gli operatori artigiani del settore NCC (Noleggio con Conducente). Sul tavolo, temi centrali come il contrasto all’abusivismo, la concorrenza sleale e la necessità di semplificare le procedure burocratiche.

Abusivismo e concorrenza sleale. Il primo argomento trattato è stato il fenomeno dell’abusivismo, che rappresenta una sfida crescente per gli NCC. Secondo i rappresentanti di NCC-Confartigianato, in Valdera opererebbero veicoli registrati come “uso proprio” che svolgono attività illegali, oltre a strutture ricettive e agenzie di viaggio che forniscono servizi di trasporto non autorizzati ai propri ospiti e clienti. Di fronte a questa problematica, la presidente dell’Unione Valdera si è impegnata a coinvolgere il Comandante della Polizia Municipale per affrontare la questione.

Snellimento delle procedure burocratiche. Un altro tema discusso è stato quello delle procedure amministrative, spesso percepite come eccessivamente complesse e lente, in particolare per quanto riguarda il rilascio dei nulla osta. Sul tema si sono espressi Filippo Novi, Presidente NCC-Confartigianato Pisa, e Massimiliano Corbo, Vice Presidente: “Il vicepresidente dell’Unione con delega alle attività produttive, Cristiano Alderigi, ci ha assicurato l’impegno per accelerare i procedimenti più urgenti. Questo è un passo importante per ridurre i tempi e supportare gli operatori.” Soddisfazione è stata espressa da NCC-Confartigianato anche sul rilascio delle nuove autorizzazioni. L’Unione Valdera ha infatti chiarito che, al momento, non sono previsti bandi per il rilascio di nuove licenze.

La presidente Arianna Buti ha, inoltre, sottolineato l’importanza del dialogo con le associazioni di categoria per affrontare le criticità del settore: “È stato un primo incontro molto proficuo con NCC-Confartigianato, che segna l’inizio di un percorso di collaborazione. L’Unione Valdera ha sempre dimostrato attenzione al rispetto delle normative e alla tutela dei lavoratori che operano in regola. Siamo favorevoli a proseguire il confronto con l’associazione e ad approfondire i temi emersi durante l’incontro, a partire dalla questione dell’abusivismo.”

Michele Mezzanotte ha aggiunto: “Ringraziamo l’Unione Valdera, Arianna Buti, Cristiano Alderigi e la dirigente Samuela Cintoli per l’attenzione dimostrata. Questo incontro rappresenta solo un primo passo: ora, tutti insieme, dovremo passare dalle parole ai fatti. Per quanto ci riguarda, non faremo mancare la nostra costruttiva collaborazione e solleciteremo periodici incontri di lavoro affinché le problematiche siano risolte concretamente“.

​​Un segnale importante per il settore NCC e per la delegazione NCC-Confartigianato, composta da Michele Mezzanotte (Segretario Generale Confartigianato Imprese Pisa), Massimo Camillieri (Referente Imprese Confartigianato Imprese Pisa), Filippo Novi (Presidente NCC-Confartigianato Pisa) e Massimiliano Corbo (Vice Presidente NCC-Confartigianato Pisa) che attende ora risposte operative e interventi mirati per garantire legalità e concorrenza leale sul territorio.

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...