13.4 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
09:18
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:14

elisabetta raimo

Betulla: la linfa naturale che sa drenare

Quella alla buccia d’arancia è una guerra che combattono quasi tutte le donne, fin da ragazzine. Tanto impegno, ma spesso pochi risultati. Come mai? Forse perché nella maggior parte dei casi la nemica cellulite è odiata come problema estetico per il brutto aspetto che dà alla pelle, ma non viene considerata per quello che è realmente: una patologia, vera e propria e molto complessa, che coinvolge molteplici fattori, non trascurabili nell’ottica di un trattamento efficace. Affrontarla significa, dunque, fronteggiarla nella sua globalità, partendo dal presupposto che si tratta di un’infiammazione cronica localizzata, a livello del tessuto adiposo sottocutaneo, causata da un cattivo funzionamento del microcircolo e del sistema linfatico.

Tutto parte da un rigonfiamento delle cellule adipose, il cui aumento di volume preme sui capillari circostanti che, “schiacciati”, rilasciano un’eccessiva quantità di liquidi, che il sistema linfatico non riesce a smaltire. Così il nostro prezioso drenaggio linfatico va in tilt e si va incontro a un ristagno di liquidi, noto come ritenzione idrica. Quest’ultima, molto spesso, viene impropriamente nominata come sinonimo di cellulite, ma in realtà i due termini descrivono due sfumature diverse di un problema che coinvolge lo stesso sistema. Nel caso specifico della ritenzione idrica abbiamo un organismo che tende a trattenere liquidi, i quali si accumulano negli spazi tra le cellule con formazione di edema. Chi ne soffre, infatti, percepisce una sensazione di gonfiore – specialmente a livello di addome, glutei, cosce e caviglie – con senso di pesantezza e affaticamento generale. Questi liquidi sono ricchi, tra l’altro, delle tossine rilasciate dalle cellule e non smaltite, che sono responsabili di un rallentamento del metabolismo cellulare, con conseguenze su tutto il sistema venoso e linfatico, e che contribuiscono allo stato infiammatorio della cellulite. I famosi “liquidi in eccesso”, pericoloso incubo delle donne, che ormai sanno di doversi impegnare e bere molta acqua per facilitare la loro eliminazione o prevenirne l’accumulo. Ora però, se è vero che “l’acqua elimina l’acqua”, è vero anche che non sarà mai sufficiente da sola e che per essere davvero efficace ha bisogno di un supporto in più, che faciliti il deflusso dei liquidi.

In fitoterapia ci sono molte piante amiche delle donne. La Betulla, Betula alba L., ad esempio, è nota per le proprietà diuretiche e drenanti della linfa che scorre nel suo tronco. Conosciuta anche come Betula verrucosa, la linfa allo stato naturale è ricca di oligoelementi, tra cui spicca il potassio, responsabile dell’effetto che stimola la diuresi e favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche. Grazie anche alla presenza di un eteroside (betullina), la linfa di Betulla agisce alleggerendo il sistema linfatico sovraccaricato, ottimizzando la sua funzione di drenaggio dei liquidi in caso di ristagno, ed è quindi fortemente indicata nel trattamento della ritenzione idrica, oltre che della cellulite vera e propria, con quella ritenzione dolorosa che quasi sempre l’accompagna.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...