13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
20:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Natale a Pontedera: si accendono le luci. Alberi, ruota panoramica e mercatini di natale [VIDEO]

20:04

Pontedera celebra il Natale tra arte e cultura: omaggio a Baj e Babb con luci, mostre e attrazioni. Ecco come sarà il Natale 2024 a Pontedera.

PONTEDERA. L’edizione 2024 di “Natale ad Arte” accende la città con uno spettacolo di luci e omaggi culturali, a partire da un tributo a Enrico Baj e Giorgio Dal Canto, in arte Babb. La manifestazione, sotto la guida di Alberto Bartalini, vede 50 mila metri di fili elettrici illuminare Corso Matteotti e le vie traverse, creando un manto di LED e sfere luminose che avvolge Pontedera.

“Natale ad Arte 2024” celebra due artisti molto diversi tra di loro ma entrambi molto legati alla città di Pontedera. A cento anni dalla nascita di Baj, il primo artista omaggiato è proprio Enrico Baj, artista conosciuto in città per il celebre “Muro di Baj”. Nell’atrio e sul balcone di Palazzo Stefanelli, e al sottopasso di via della Stazione Vecchia, sono state posizionati gli allestimenti in suo onore.

Balcone di Palazzo Stefanelli. Foto VTrend

Il secondo artista è Giorgio Dal Canto, al quale gli è stata dedicata una mostra al Palp che sarà aperta dal 6 dicembre al 9 marzo. “Sono grato all’amministrazione per il riconoscimento a mio padre” ha dichiarato il figlio di Giorgio Dal Canto, che ha anche ringraziato l’architetto Bartalini, Michele Quirici e la Bandecchi & Vivaldi che ha pubblicato un libro commemorativo sull’artista.

Il sindaco Matteo Franconi ha sottolineato lo spirito di coesione che caratterizza questo Natale: “Pontedera accende il Natale, lo fa con la consapevolezza che sia un Natale ancora più di coesione, che vede ancora di più Pontedera protagonista grazie al suo tessuto commerciale“.

La grande novità di quest’anno. Tra le novità di quest’anno, una ruota panoramica sarà allestita in Piazza Garibaldi, tra piazza dei Pini e via della Misericordia, e rimarrà operativa da metà novembre a metà gennaio. A metà novembre si inaugurerà anche la Baita di Babbo Natale, mentre a dicembre arriveranno gli alberi tradizionali. Piazza Belfiore ospiterà il “Christmas Park,” con giostre e attrazioni dedicate ai più piccoli.

Il ruolo di Pontedera in Toscana. Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale, ha espresso il valore della manifestazione per l’intera Toscana: “Questo Natale è un messaggio di speranza e positività, con attenzione al commercio e alla cultura, unendo la visione economica e artistica“. L’assessora regionale Alessandra Nardini ha sottolineato come Pontedera, città della Vespa e della cultura, continui a rafforzare la sua vocazione culturale: “Pontedera è la città della Vespa ma è anche la città della cultura. In questi anni lo ha dimostrato sempre di più con le iniziative che ha messo in campo“.

Arte con gusto: due giorni tra cibo e pittura al Palp. In aggiunta, il 9 e 10 novembre si svolgerà la seconda edizione di “Arte con Gusto” al Palp, un evento che mescola enogastronomia e arte con stand di produttori locali della Valdera. L’ingresso è gratuito e l’evento si terrà dalle 16:30 alle 20:30.

Il Natale nelle frazioni. Natale non solo in centro città, lo ha assicurato il sindaco Franconi: “Continueremo a contaminare di Natale le nostre piazze e le nostre frazioni. Abbiamo pubblicato, proprio oggi, un bando che vede anche le nostre frazioni ancora più protagoniste del Natale”

Entusiasti i rappresentanti delle associazioni di categoria. Claudio Del Sarto di Confesercenti ha dichiarato: “Da anni questo progetto rende Pontedera più bella e sostiene il commercio.” Lorenzo Nuti di Confcommercio ha sottolineato: “Queste iniziative fanno bene al commercio e rafforzano il ruolo di Pontedera nella Valdera.” Anche Alessandro Lonsi del CCN ha espresso soddisfazione: “Il Natale è un momento cruciale per il commercio locale”.

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...