8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce con una grave insufficienza respiratoria: salvato bimbo di 6 mesi 

13:37

La storia del piccolo Edoardo è speciale, perché conferma non solo la professionalità del team multidisciplinare di Monasterio, ma anche la forza della rete sanitaria sul territorio  toscano.

È tornato all’Ospedale del Cuore per un controllo Edoardo, un bimbo di 6 mesi nato con un’infezione polmonare e salvato dall’Ecmo Team pediatrico di Monasterio. E le sue condizioni di salute sono ottime.

Edoardo nasce lo scorso agosto all’ospedale Versilia. Immediatamente dopo il parto, presenta i segni di un’importante insufficienza respiratoria. Le condizioni del piccolo peggiorano rapidamente tanto che, poche ore dopo la nascita, i medici del Versilia decidono di trasferire il neonato nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana che è il centro di riferimento per l’area vasta nord ovest per i neonati critici. Il quadro clinico di Edoardo purtroppo si complica ulteriormente tanto che i medici  pisani chiedono l’intervento  dell’Ecmo Team di Monasterio. Immediatamente l’Ecmo Mobile, l’ambulanza dedicata, raggiunge Edoardo: il team dell’Ospedale del Cuore impianta la macchina cuore-polmoni e il piccolo viene trasportato a Massa.

Edoardo rimane in Ecmo per quasi due settimane. I suoi polmoni lentamente si riprendono e, con loro, il cuore e tutti gli altri organi messi a dura prova dall’infezione. Il piccolo è fuori pericolo: rimane monitorato in terapia intensiva per poi essere trasferito in degenza pediatrica dove resterà circa un mese. La rapidità con cui è stato attivato l’Ecmo Team dell’Ospedale del Cuore, la professionalità e la cura di tutto il personale salvano la vita al piccolo Edoardo.

Una storia a lieto fine in cui la capacità di fare rete della sanità toscana – dalla Versilia a Pisa fino a Massa –  assume un ruolo decisivo. Riconoscere la criticità, individuare il miglior intervento possibile, attivare i collegamenti: pochi istanti, pochi passaggi, che spesso però sono fondamentali per salvare una vita.

Oggi Edoardo sta bene, può godersi le coccole della sua famiglia: le sue condizioni sono ottime e il piccolo potrà condurre una vita perfettamente normale.

“La storia del piccolo Edoardo è la conferma della forza e dell’efficienza della rete  pediatrica regionale. E’ quella rete che ha permesso all’Ecmo Team Mobile di intervenire rapidamente su un’ emergenza neonatale. Con l’intervento su Pisa, il nostro Ecmo Team ha garantito supporto a tutte le terapie intensive neonatali toscane”, ha detto Vitali Pak, Direttore di Cardiochirurgia Pediatrica e Responsabile dell’Ecmo Team, Monasterio. 

La storia di Edoardo rappresenta la forza del lavoro di gruppo, un lavoro condiviso tra professionisti e aziende diverse. La nostra Terapia Intensiva ha lavorato come  una squadra: infermieri, perfusionisti e medici si sono impegnati in una gestione complessa del piccolo che ha richiesto l’utilizzo dell’Ecmo e terapie innovative. Siamo felici per Edoardo che ha rappresentato anche una grande occasione di crescita professionale per tutto il team”, ha detto Elisa Barberi, Responsabile della Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale, Monasterio. 

“L’Ecmo Team ha salvato il nostro Edoardo – ci racconta commossa la mamma – Lo abbiamo riportato a casa in perfetta salute, senza che abbia subito implicazioni sotto nessun punto di vista, sia a livello polmonare, che cardiaco, che cerebrale. Ho solo da ringraziare Monasterio, il suo personale e tutti i medici e sanitari che si sono presi cura di Edoardo”. Fonte: www.monasterio.it

Ultime Notizie

Muore a 25 anni, tragedia nel calcio dilettantistico

La sua memoria resterà viva nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto, apprezzandone non solo le doti calcistiche, ma anche il suo...

Rissa fuori da un bar: aggredito equipaggio della Croce Rossa di Castelfranco

"Purtroppo segnaliamo un'altra aggressione al personale sanitario in questi mesi, ennesimo episodio contro chi si mette a disposizione per aiutare il prossimo", ha commentato il...

Incidente tra Santa Croce e San Miniato: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto intorno alle 08:25 di oggi, martedì 1° aprile. Un incidente sta creando disagi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Il traffico è attualmente fermo da...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...