12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Mura di Pisa e Orto Botanico, una visita guidata speciale

11:23

Mura botaniche nel giugno pisano. Visita guidata dal camminamento in quota all’orto botanico per scoprire la flora urbana.

Nel pieno del Giugno Pisano le Antiche Mura si vestono di nuovi colori: sono quelli dei fiori e dei piccoli arbusti che crescono in quota negli spazi tra le pietre e le cui radici contribuiscono alla stabilità del monumento. Per conoscere meglio questa particolare flora urbana, sabato 11 giugno le Mura di Pisa e l’Orto Botanico organizzano una visita guidata speciale: partenza dalla Torre Piezometrica del Polo Fibonacci (accesso da Via San Francesco o da Via Vittorio Veneto), passeggiata in quota fino in piazza dei Miracoli ed infine tappa nell’Orto Botanico di via Roma, vero gioiello cittadino che racchiude specie vegetali e storie tutte da raccontare. Il personale dell’orto e museo botanico illustrerà ai partecipanti sia le caratteristiche della vegetazione che incontreranno lungo il percorso sull’alto delle Mura, sia le particolari bellezze del museo a cielo aperto che ospita piante di tutti i continenti. Info su www.ortomuseobot.sma.unipi.it, www.muradipisa.it e sull’app MuradiPisa

Tre partenze, una la mattina e due a metà pomeriggio cercando le temperature più fresche: alle 10, alle 16.30 ed alle 17. Durata circa tre ore, posti limitati con prenotazione consigliata via mail a [email protected] entro venerdì 10 giugno alle 12. Biglietto a 8 euro che comprende l’accesso alle Mura e l’accesso all’Orto Botanico, da pagare in loco.

CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l’associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell’architettura militare dell’epoca, un segno della grandezza della Repubblica Pisana e oggi un punto di vista privilegiato da cui ammirare la città.

L‘Orto Botanico è stato fondato nel 1543 dal naturalista, medico e botanico Luca Ghini: si tratta del primo orto botanico universitario del mondo e ospita piante dei cinque continenti. Il Museo Botanico raccoglie ritratti di illustri botanici, oggetti legati all’insegnamento settecentesco della materia, campioni vegetali, collezioni paleobotaniche, xiloteca, e molto altre. Fanno parte del sistema museale di Ateneo.

Orto botanico e Mura di Pisa sono convenzionati: con un ingresso, si ha diritto al biglietto ridotto per l’accesso all’altro monumento.

Fonte: Raffaele Zortea

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...