12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
21:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore stimato professore e politologo sanminiatese

08:56

SAN MINIATO. Profondo cordoglio per la scomparsa di Mario Caciagli.

E’ venuto a mancare all’età di 86 anni Mario Caciagli, sanminiatese, professore emerito di scienze politiche dell’Università di Firenze. Era un punto di riferimento delaa politologia in Italia e all’estero. I primi passi, il professor Caciagli li ha mossi proprio a San Miniato: in tanti lo ricordano come docente di storia e filosofia al liceo Marconi. E’ stato anche fondatore di importanti istituzioni accademiche. Autore di una vastissima bibliografia, si è occupato in prevalenza di partiti e sistemi di partito, di elezioni e sistemi elettorali, di politica locale e regionale, di cultura politica. È stato tra i fondatori della Società Italiana di Studi Elettorali. Dal 1982 al 2019 è stato direttore del semestrale Quaderni dell’Osservatorio elettorale. Dal 2001 al 2007 è stato presidente dell’Istituto Gramsci Toscano.

Se ne va il nostro concittadino Professor Mario Caciagli, accademico emerito, politologo di livello internazionale.ha scritto su Facebook il Sindaco di San Miniato Simone GiglioliAlla moglie Maria Fancelli, insigne germanista e già Assessore alla Cultura del nostro Comune, va l’abbraccio mio personale e di tutta la nostra amministrazione“. 

Ci ha lasciato Mario Caciagli una persona di spessore politico e intellettuale. Le  competenze derivate dalla specifica formazione che lo ha portato ad essere docente alla facoltà di Scienze politiche a Firenze, autore di libri, si integrano in modo sostanziale con le capacità Umane e il suo vissuto che lo contraddistinguono.si legge sulla pagina Facebook del PD di San MiniatoCi lascia un Compagno autentico. Sentite condoglianze a tutti i suoi affetti e in modo particolare alla compagna di vita Maria Fancelli, con la quale ha condiviso passioni e idee e ideali“.  

Anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha espresso il proprio cordoglio e quello di tutta la giunta per la scomparsa del professore Mario Caciagli. Il Presidente ricorda la sua figura di intellettuale attento, rigoroso, di respiro internazionale, che ha contribuito interpretare i cambiamenti della società toscana e a tessere reti con le istituzioni accademiche di numerosi paesi europei. Sotto la sua direzione, i Quaderni dell’Osservatorio elettorale sono diventati un punto di riferimento nel campo della politologia e più in generale nell’ambito degli studi sui comportamenti elettorali. “La Toscana perde uno studioso prezioso che ha arricchito il dibattito culturale e democratico della nostra Regione e italiano – conclude il Presidente, certo che la sua opera e il suo impegno proseguiranno attraverso le numerose generazioni di studentesse e studenti che ha potuto formare nel corso della sua intensa attività”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...